Informazioni su Fondazione Carl Weidemeyer
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Carl Weidemeyer
- Fondazione Carl Weidemeyer a Minusio è una Fondazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Fondazione Carl Weidemeyer è attiva.
- C'é 6 persone nella dirigenza.
- Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 13.05.2024.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Fondazione Carl Weidemeyer.
Dirigenza (6)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Paolo Alberto Tullio Galliciotti,
Paola Cristina Cerutti,
Veronica Provenzale Uriati,
Paolo Daniele Kaehr,
Ursula Oppenheimer
i più recenti aventi diritto di firma
Paolo Alberto Tullio Galliciotti,
Paola Cristina Cerutti,
Veronica Provenzale Uriati,
Paolo Daniele Kaehr,
Ursula Oppenheimer
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
17.04.1996
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Minusio
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-509.7.001.684-9
IDI/IVA
CHE-110.264.676
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La fondazione ha per scopo quello di contribuire, sulle orme e nello spirito di Carl Weidemeyer, allo sviluppo e alla diffusione della cultura architettonica e artistica moderna, attraverso conferenze, dibattiti, pubblicazioni, esposizioni, visite guidate a monumenti, mostre ecc., rispettivamente attraverso concorsi d'idee, borse o premi a giovani architetti ed artisti o altri analoghi incentivi alla creatività. Può pure rientrare nello scopo l'adozione o il sostegno di iniziative vertenti su temi legati specificamente all'opera di Carl Weidemeyer, come il restauro e la nuova destinazione del Teatro San Materno o propri a definire il ruolo di Weidemeyer nel quadro della vita culturale asconese, in particolare la sua relazione coi movimenti del Monte-Verità. La fondazione è di pubblica utilità e non persegue scopi di lucro o commerciali.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Multirevisioni SA | Muralto | 03.01.2008 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione Weidemeyer Carl
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Carl Weidemeyer
Numero di pubblicazione: HR02-1006030522, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Carl Weidemeyer, in Minusio, CHE-110.264.676, fondazione (Nr. FUSC 179 del 15.09.2023, Pubbl. 1005839323).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Tallone, Guido, da Bellinzona, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Galliciotti, Paolo, da Tenero-Contra, in Contra (Tenero-Contra), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005839323, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Carl Weidemeyer, in Minusio, CHE-110.264.676, fondazione (Nr. FUSC 103 del 30.05.2022, Pubbl. 1005484386).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Rasmussen-Oppenheimer, Sonja, da Kilchberg ZH, in Pfäffikon SZ (Freienbach), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Cerutti, Paola Cristina, da Brissago, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005484386, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Carl Weidemeyer, in Ascona, CHE-110.264.676, fondazione (Nr. FUSC 54 del 18.03.2020, Pubbl. 1004855622).
Atto pubblico modificato:
23.03.2022.
Nuova sede:
Minusio.
Nuovo recapito:
Via alla Verbanella 5, 6648 Minusio.
Nuovo scopo:
La fondazione ha per scopo quello di contribuire, sulle orme e nello spirito di Carl Weidemeyer, allo sviluppo e alla diffusione della cultura architettonica e artistica moderna, attraverso conferenze, dibattiti, pubblicazioni, esposizioni, visite guidate a monumenti, mostre ecc., rispettivamente attraverso concorsi d'idee, borse o premi a giovani architetti ed artisti o altri analoghi incentivi alla creatività. Può pure rientrare nello scopo l'adozione o il sostegno di iniziative vertenti su temi legati specificamente all'opera di Carl Weidemeyer, come il restauro e la nuova destinazione del Teatro San Materno o propri a definire il ruolo di Weidemeyer nel quadro della vita culturale asconese, in particolare la sua relazione coi movimenti del Monte-Verità. La fondazione è di pubblica utilità e non persegue scopi di lucro o commerciali.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.