Via alla Chiesa 10, Cancelleria comunale
6874 Castel San Pietro
Quartiere
Informazioni su Fondazione C. Lab
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione C. Lab
- Fondazione C. Lab a Castel San Pietro è una Fondazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Fondazione C. Lab è attiva.
- Fondazione C. Lab è stata costituita nel 18.09.2023.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 03.04.2025. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: Fondazione C. Lab.
Dirigenza (8)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Eleonora Castagnetta Botta,
Luigi Antonio Alberto Rezzonico,
Alessia Ponti,
Gabriele Cavadini,
Carlo Falconi
i più recenti aventi diritto di firma
Eleonora Castagnetta Botta,
Luigi Antonio Alberto Rezzonico,
Alessia Ponti,
Gabriele Cavadini,
Carlo Falconi
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
18.09.2023
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Castel San Pietro
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.015.166-4
IDI/IVA
CHE-193.198.479
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
La fondazione ha come scopo: Promuovere e sostenere l'insediamento in Ticino e in particolare nel Comune di Castel San Pietro, di nuove giovani attività economiche ad alto valore aggiunto, atte ad arricchire il comprensorio sia in termini quantitativi che qualitativi, favorendo lo sviluppo socioeconomico del territorio cantonale e nazionale e di tutta la popolazione. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende promuovere e sostenere attività che pongano particolare attenzione ad un armonioso sviluppo territoriale, orientate ad una crescita sostenibile e rispettosa dell'ambiente, della cultura, della storia e del territorio, anche attraverso l'impiego di soluzioni tecnologiche innovative, orientate alla ricerca della qualità di vita, tanto degli imprenditori e delle imprenditrici e dei loro collaboratori e collaboratrici, che dell'utenza e degli altri residenti. La Fondazione intende inoltre agevolare e sviluppare contatti e sinergie fra le diverse realtà meritevoli nei termini sopra descritti attive nel e sul territorio. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende, mettendo a disposizione anche temporaneamente immobili di sua proprietà o locati da terzi, agevolare l'insediamento sul territorio di attività economiche e imprenditoriali innovative, inclusive, ad alto valore aggiunto e che condividano gli scopi della Fondazione. Può collaborare e sostenere Fondazioni e progetti aventi scopi e interessi similari.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Fiduciaria Repa SA | Vezia | 21.09.2023 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione C. Lab
Numero di pubblicazione: HR02-1006299633, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione C. Lab, in Castel San Pietro, CHE-193.198.479, fondazione (Nr. FUSC 226 del 21.11.2023, Pubbl. 1005890195).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Spalluto, Paolo, cittadino italiano, in Salorino (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Castagnetta Botta, Eleonora, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005890195, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione C. Lab, in Castel San Pietro, CHE-193.198.479, fondazione (Nr. FUSC 183 del 21.09.2023, Pubbl. 1005842976).
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Numero di pubblicazione: HR01-1005842976, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione C. Lab, in Castel San Pietro, CHE-193.198.479, c/o Comune di Castel San Pietro, Via alla Chiesa 10, Cancelleria comunale, 6874 Castel San Pietro, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
04.09.2023.
Scopo:
La fondazione ha come scopo: Promuovere e sostenere l'insediamento in Ticino e in particolare nel Comune di Castel San Pietro, di nuove giovani attività economiche ad alto valore aggiunto, atte ad arricchire il comprensorio sia in termini quantitativi che qualitativi, favorendo lo sviluppo socioeconomico del territorio cantonale e nazionale e di tutta la popolazione. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende promuovere e sostenere attività che pongano particolare attenzione ad un armonioso sviluppo territoriale, orientate ad una crescita sostenibile e rispettosa dell'ambiente, della cultura, della storia e del territorio, anche attraverso l'impiego di soluzioni tecnologiche innovative, orientate alla ricerca della qualità di vita, tanto degli imprenditori e delle imprenditrici e dei loro collaboratori e collaboratrici, che dell'utenza e degli altri residenti. La Fondazione intende inoltre agevolare e sviluppare contatti e sinergie fra le diverse realtà meritevoli nei termini sopra descritti attive nel e sul territorio. In particolare, ma non soltanto, la Fondazione intende, mettendo a disposizione anche temporaneamente immobili di sua proprietà o locati da terzi, agevolare l'insediamento sul territorio di attività economiche e imprenditoriali innovative, inclusive, ad alto valore aggiunto e che condividano gli scopi della Fondazione. Può collaborare e sostenere Fondazioni e progetti aventi scopi e interessi similari.
Persone iscritte:
Cavadini, Gabriele, da Chiasso, in Arzo (Mendrisio), presidente, con firma collettiva a due con il vice-presidente o con un membro;
Ponti, Alessia, da Mendrisio, in Castel San Pietro, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro;
Rezzonico, Luigi, da Chiasso, in Castel San Pietro, segretario, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Falconi, Carlo, da Vacallo, in Salorino (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Solcà, Luca, da Coldrerio, in Castel San Pietro, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Spalluto, Paolo, cittadino italiano, in Salorino (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Talleri, Rocco, da Lugano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Fiduciaria Repa SA (CHE-113.327.706), in Vezia, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.