Informazioni su Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)
- Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES) da Bellinzona opera nel ramo «Esercizio delle biblioteche e musei» ed è attiva.
- Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES) ha 10 persone nella dirigenza.
- Il 01.07.2024 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-110.408.165.
- 4 altre aziende attive sono iscritte all’indirizzo uguale. Queste includono: AGNESINA Sagl, ASTRA 8X Sagl, Lella Sagl.
Dirigenza (10)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Nadia Gagliardi-Ramensperger,
Silvio Ghiggi,
Alessio Pizzicannella,
Nadia Dagnello,
Danilo Forini
i più recenti aventi diritto di firma
Nadia Gagliardi-Ramensperger,
Silvio Ghiggi,
Alessio Pizzicannella,
Nadia Dagnello,
Danilo Forini
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
23.06.1995
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-500.7.002.510-3
IDI/IVA
CHE-110.408.165
Ramo economico
Esercizio delle biblioteche e musei
Scopo
Lo studio e la ricerca multidisciplinare nell'ambito dell'autismo e dei gravi disturbi evolutivi; la creazione e la gestione di ambiti educativi e di consulenza per i disturbi dello spettro autistico; la gestione di un segretariato sociale; l'informazione e la sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico attraverso un'attività editoriale ed attraverso eventi, manifestazioni e progetti atti a creare una buona cultura dell'autismo.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Refiscon SA | Lugano | 22.02.2008 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Fondazione AUTISMO-RICERCA E SVILUPPO e creazione di ambiti curativi ed educativi ARES
- Fondazione Autismo per la ricerca, lo sviluppo e la creazione di ambiti curativi ed educativi ARES
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)
Numero di pubblicazione: HR02-1006071820, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES), in Bellinzona, CHE-110.408.165, fondazione (Nr. FUSC 99 del 23.05.2022, Pubbl. 1005480151).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Regusci, Mauro, da Giubiasco, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ghiggi, Silvio, da Brissago, in Losone, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due con un membro];
Gagliardi-Ramensperger, Nadia, da Eschenbach (SG), in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
Agustoni, Alberto, da Castel San Pietro, in Giubiasco (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: in Giubiasco, presidente, con firma collettiva a due con un altro membro];
Dagnello, Nadia, da Remetschwil, in Taverne (Torricella-Taverne), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Pizzicannella, Alessio, cittadino italiano, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1005480151, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES), in Bellinzona, CHE-110.408.165, fondazione (Nr. FUSC 95 del 18.05.2020, Pubbl. 1004891886).
Atto pubblico modificato:
05.04.2022.
Nuovo recapito:
Piazza Giuseppe Buffi 4, 6500 Bellinzona.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ambrosetti, Giuseppe, da Bodio, in Ponte Capriasca, vice-presidente, con firma collettiva a due con un membro;
Crivelli Barella, Claudia, da Breggia, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ghiggi, Silvio, da Brissago, in Losone, vice-presidente, con firma collettiva a due con un membro [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
Forini, Danilo, da Maggia, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Gagliardi-Ramensperger, Nadia, da Eschenbach (SG), in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numero di pubblicazione: HR02-1004891886, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES), in Bellinzona, CHE-110.408.165, fondazione (Nr. FUSC 68 del 06.04.2017, p.0, Pubbl. 3452513).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Garlandini, Elio, da Muralto, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Orsenigo, Mario Francesco, da Acquarossa, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Polli, Maristella, da Brusino Arsizio, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Sciancalepore, Sergio, cittadino italiano, in Varese (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Crivelli Barella, Claudia, da Breggia, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Ghiggi, Silvio, da Brissago, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.