• Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-500.7.002.510-3
    Ramo economico: Esercizio delle biblioteche e musei

    Età dell'azienda

    29 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)

    • Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES) è attualmente attiva e opera nel settore «Esercizio delle biblioteche e musei». La sede si trova a Bellinzona.
    • La dirigenza è composta di %s persone.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 23.05.2022. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES) è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-110.408.165.
    • AGNESINA Sagl, BUENAONDA Sagl, Lella Sagl hanno lo stesso indirizzo come Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES).

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio delle biblioteche e musei

    Scopo

    Lo studio e la ricerca multidisciplinare nell'ambito dell'autismo e dei gravi disturbi evolutivi; la creazione e la gestione di ambiti educativi e di consulenza per i disturbi dello spettro autistico; la gestione di un segretariato sociale; l'informazione e la sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico attraverso un'attività editoriale ed attraverso eventi, manifestazioni e progetti atti a creare una buona cultura dell'autismo.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Refiscon SA
    Lugano 22.02.2008

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Fondazione AUTISMO-RICERCA E SVILUPPO e creazione di ambiti curativi ed educativi ARES
    • Fondazione Autismo per la ricerca, lo sviluppo e la creazione di ambiti curativi ed educativi ARES

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)

    FUSC 220523/2022 - 23.05.2022
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005480151, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES), in Bellinzona, CHE-110.408.165, fondazione (Nr. FUSC 95 del 18.05.2020, Pubbl. 1004891886).

    Atto pubblico modificato:
    05.04.2022.

    Nuovo recapito:
    Piazza Giuseppe Buffi 4, 6500 Bellinzona.

    Nuova organizzazione:
    [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ambrosetti, Giuseppe, da Bodio, in Ponte Capriasca, vice-presidente, con firma collettiva a due con un membro;
    Crivelli Barella, Claudia, da Breggia, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ghiggi, Silvio, da Brissago, in Losone, vice-presidente, con firma collettiva a due con un membro [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
    Forini, Danilo, da Maggia, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Gagliardi-Ramensperger, Nadia, da Eschenbach (SG), in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 200518/2020 - 18.05.2020
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004891886, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES), in Bellinzona, CHE-110.408.165, fondazione (Nr. FUSC 68 del 06.04.2017, p.0, Pubbl. 3452513).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Garlandini, Elio, da Muralto, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Orsenigo, Mario Francesco, da Acquarossa, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Polli, Maristella, da Brusino Arsizio, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Sciancalepore, Sergio, cittadino italiano, in Varese (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Crivelli Barella, Claudia, da Breggia, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Ghiggi, Silvio, da Brissago, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 68/2017 - 06.04.2017
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: 3452513, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES), in Giubiasco, CHE-110.408.165, fondazione (FUSC no. 49 del 10.03.2016, Pubbl. 2716065).

    Nuova sede:
    Bellinzona. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Bellinzona sulla base del Decreto legislativo del 21.03.2016.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare