Informazioni su Fondazione Abelia
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fondazione Abelia
- Fondazione Abelia è attualmente attiva e opera nel settore «Altri servizi sociali». La sede si trova a Ascona.
- La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Abelia è composta da 5 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 16.07.2024.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 30.10.2024.
- L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-218.766.858.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
François Henri Marie Delalande,
Elena Andonova,
Wedig Siegmund Von Gaudecker,
Guy Arnold Von Gaudecker
i più recenti aventi diritto di firma
François Henri Marie Delalande,
Elena Andonova,
Wedig Siegmund Von Gaudecker,
Guy Arnold Von Gaudecker
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
16.07.2024
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Ascona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.7.015.186-5
IDI/IVA
CHE-218.766.858
Ramo economico
Altri servizi sociali
Scopo
La Fondazione concede aiuti a organizzazioni riconosciute di interesse pubblico. Da un lato: aiuti umanitari nei settori dell'istruzione e dell'ecologia: Aiutare le persone più svantaggiate, bambini e adulti in particolare, ad acquisire competenze che consentano loro di diventare autosufficienti; promuovere l'istruzione, la salute e l'agroecologia; Sostenere la protezione della natura e dell'ambiente. Dall'altro lato: sovvenzioni nei settori dell'arte e della cultura: Sostenere la creazione, la diffusione e la tutela delle opere d'arte in tutte le loro forme, nonché la formazione alla creazione e/o alla presentazione delle opere. Sovvenzionare l'accesso pubblico all'arte e alla cultura. La Fondazione può svolgere qualsiasi altra attività, diretta o indiretta, di natura mobiliare o immobiliare, suscettibile di promuovere il proprio scopo. La Fondazione è particolarmente interessata alle missioni che mirano contemporaneamente al progresso umanitario e all'accesso alla cultura, senza che ciò costituisca una condizione per la concessione del suo sostegno.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
PKF CERTIFICA SA | Lugano | 19.07.2024 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Abelia
Numero di pubblicazione: HR02-1006166462, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Abelia, in Ascona, CHE-218.766.858, fondazione (Nr. FUSC 181 del 18.09.2024, Pubbl. 1006132605).
Nuova autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna.
Numero di pubblicazione: HR02-1006132605, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 9'281 del 16.07.2024, pubblicata nel FUSC no. 139 del 19.07.2024. Fondazione Abelia, in Ascona, CHE-218.766.858, fondazione (Nr. FUSC 139 del 19.07.2024, Pubbl. 1006089516).
Nuovo scopo:
La Fondazione concede aiuti a organizzazioni riconosciute di interesse pubblico.
Da un lato:
aiuti umanitari nei settori dell'istruzione e dell'ecologia: Aiutare le persone più svantaggiate, bambini e adulti in particolare, ad acquisire competenze che consentano loro di diventare autosufficienti;
promuovere l'istruzione, la salute e l'agroecologia;
Sostenere la protezione della natura e dell'ambiente.
Dall'altro lato:
sovvenzioni nei settori dell'arte e della cultura: Sostenere la creazione, la diffusione e la tutela delle opere d'arte in tutte le loro forme, nonché la formazione alla creazione e/o alla presentazione delle opere. Sovvenzionare l'accesso pubblico all'arte e alla cultura. La Fondazione può svolgere qualsiasi altra attività, diretta o indiretta, di natura mobiliare o immobiliare, suscettibile di promuovere il proprio scopo. La Fondazione è particolarmente interessata alle missioni che mirano contemporaneamente al progresso umanitario e all'accesso alla cultura, senza che ciò costituisca una condizione per la concessione del suo sostegno.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Delalande, François Henri Marie, da Chêne-Bougeries, in Chêne-Bougeries, membro e tesoriere, con firma collettiva a due [no: membro, cassiere, con firma collettiva a due];
Von Gaudecker, Guy Arnold, cittadino francese, in Paris (FR), membro, con firma collettiva a due [no: membro, con firma individuale].
Numero di pubblicazione: HR01-1006089516, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Abelia, in Ascona, CHE-218.766.858, Strada del Rondonico 93a, 6612 Ascona, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
14.06.2024.
Scopo:
La Fondazione concede aiuti a organizzazioni riconosciute di interesse pubblico.
Da un lato:
aiuti umanitari nei settori dell'istruzione e dell'ecologia: Aiutare le persone più svantaggiate, bambini e adulti in particolare, ad acquisire competenze che consentano loro di diventare autosufficienti, promuovere l'istruzione, la salute e l'agroecologia;
Sostenere la protezione della natura e dell'ambiente.
Dall'altro lato:
sovvenzioni nei settori dell'arte e della cultura: Sostenere la creazione, la diffusione e la tutela delle opere d'arte in tutte le loro forme, nonché la formazione alla creazione e/o alla presentazione delle opere. Sovvenzione l'accesso pubblico all'arte e alla cultura. La Fondazione può svolgere qualsiasi altra attività, diretta o indiretta, di natura mobiliare o immobiliare, suscettibile di promuovere il proprio scopo. La Fondazione è partciolarmente interessata alle missioni che mirano contemporaneamente al progresso umanitario e all'accesso alla cultura, senza che ciò costituisca una condizione per la concessione del suo sostegno. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore secondo lo statuto (art. 86a CC).
Persone iscritte:
Von Gaudecker, Wedig Siegmund, cittadino germanico, in Ascona, presidente, con firma individuale;
Von Gaudecker, Guy Arnold, cittadino francese, in Paris (FR), membro, con firma individuale;
Andonova, Elena, da Minusio, in Gordola, membro, segretaria, con firma collettiva a due;
Delalande, François Henri Marie, da Chêne-Bougeries, in Chêne-Bougeries, membro, cassiere, con firma collettiva a due;
PKF CERTIFICA SA (CHE-109.298.444), in Lugano, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.