Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su FluxSwiss SA
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
03.12.1990
Cancellazione dal registro delle imprese
19.03.2012
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-020.3.924.300-0
IDI/IVA
CHE-101.779.444
Ramo economico
Trasporto (altri)
Scopo
L'affitto, anche a condizioni non esclusive, del gasdotto di proprietà della Transitgas AG (CH-020.3.926.636-5) in Zurigo situato in Svizzera (il 'Gasdotto'); la gestione o congestione del Gasdotto, direttamente o attraverso contratti di servizio, e la fornitura e commercializzazione di servizi di trasporto per il tramite del Gasdotto, a condizioni di mercato e nei limiti derivanti dal contratto di affitto; la prestazione di servizi in relazione all'attività di trasporto internazionale del gas naturale; la conduzione, l'esecuzione e l'esercizio di tutte le attività finanziarie e commerciali connesse o strumentali alle suddette attività o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della società. La società può, tramite delibera del consiglio di amministrazione, aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero e partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero. La società può concedere a società controllate direttamente o indirettamente, così come a terzi, inclusi i suoi azionisti diretti o indiretti e le società controllate direttamente o indirettamente da questi ultimi, finanziamenti diretti o indiretti e prestare garanzie o cauzioni di ogni tipo per obbligazioni delle suddette società nei confronti di altre società del gruppo o di terzi, anche tramite la concessione in pegno di beni della società o tramite garanzie di qualsiasi tipo, anche nel caso in cui queste garanzie o cauzioni sono concesse con o senza remunerazione. La società può acquisire, possedere e vendere beni immobili.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (3)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ernst & Young AG | Lugano | 22.06.2010 | 18.03.2012 | |
PricewaterhouseCoopers SA | Lugano | 18.05.2004 | 21.06.2010 | |
PricewaterhouseCoopers AG | Zürich | <2004 | 17.05.2004 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Eni Gas Transport International SA
- Eni Gas & Power CH SA
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: FluxSwiss SA
Numero di pubblicazione: 6599896, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FluxSwiss SA, in Lugano, CH-020.3.924.300-0, società anonima (FUSC no. 253 del 29.12.2011, p. 0, Pubbl. 6483074). Gli attivi e i passivi verso terzi sono ripresi da Fluxys Switzerland SA ora FluxSwiss SA, in Lugano (CH-501.3.015.930-3). La società è cancellata in seguito alla fusione.
Numero di pubblicazione: 6483074, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
FluxSwiss SA, in Lugano, CH-020.3.924.300-0, società anonima (FUSC no. 240 del 09.12.2011, p. 0, Pubbl. 6452460).
Statuti modificati:
21.12.2011.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionistiavvengono per lettera.
Numero di pubblicazione: 6452460, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Eni Gas Transport International SA, in Lugano, CH-020.3.924.300-0, società anonima (FUSC no. 100 del 24.05.2011, p. 0, Pubbl. 6175776).
Statuti modificati:
01.12.2011.
Nuova ragione sociale:
FluxSwiss SA.
Nuovo scopo:
L'affitto, anche a condizioni non esclusive, del gasdotto di proprietà della Transitgas AG (CH-020.3.926.636-5) in Zurigo situato in Svizzera (il 'Gasdotto');
la gestione o congestione del Gasdotto, direttamente o attraverso contratti di servizio, e la fornitura e commercializzazione di servizi di trasporto per il tramite del Gasdotto, a condizioni di mercato e nei limiti derivanti dal contratto di affitto;
la prestazione di servizi in relazione all'attività di trasporto internazionale del gas naturale;
la conduzione, l'esecuzione e l'esercizio di tutte le attività finanziarie e commerciali connesse o strumentali alle suddette attività o di altro genere che siano in relazione con lo scopo della società. La società può, tramite delibera del consiglio di amministrazione, aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero e partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero. La società può concedere a società controllate direttamente o indirettamente, così come a terzi, inclusi i suoi azionisti diretti o indiretti e le società controllate direttamente o indirettamente da questi ultimi, finanziamenti diretti o indiretti e prestare garanzie o cauzioni di ogni tipo per obbligazioni delle suddette società nei confronti di altre società del gruppo o di terzi, anche tramite la concessione in pegno di beni della società o tramite garanzie di qualsiasi tipo, anche nel caso in cui queste garanzie o cauzioni sono concesse con o senza remunerazione. La società può acquisire, possedere e vendere beni immobili.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Savio, Gianluigi, cittadino italiano, in Cava Manara (IT), presidente e delegato, con firma individuale;
Bindella, Fiamma, da Capriasca, in Bidogno (Capriasca), membro, con firma individuale;
Bigoni, Dr. Giorgio, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due con un membro;
Di Nappo, Dott. Giovanni, cittadino italiano, in Roma (IT), con procura individuale;
Zanoni, Pierantonio, cittadino italiano, in Roma (IT), con procura individuale;
Cuore, Antonio Carlo, cittadino italiano, in Sannazzaro De'Burgondi (IT), con procura individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Peeraer, Walter, cittadino belga, in Forest (BE), presidente, con firma individuale;
De Buck, Pascal, cittadino belga, in Oostakker (BE), membro, con firma individuale;
Vermout, Michel, cittadino belga, in Perwez (BE), membro, con firma individuale;
Ventura, Antonio, da Monteggio, in Monteggio, direttore, con firma individuale.