Informazioni su Fabe Group Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Fabe Group Sagl
- Fabe Group Sagl a Brissago è una Società a garanzia limitata nel ramo «Esercizio Hotel, alberghi e pensioni». Fabe Group Sagl è attiva.
- Fabe Group Sagl è stata costituita nel 11.01.2021.
- L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 04.02.2021, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’azienda è il seguente: Fabe Group Sagl.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
11.01.2021
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Brissago
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.025.691-0
IDI/IVA
CHE-239.417.211
Ramo economico
Esercizio Hotel, alberghi e pensioni
Scopo
La gestione, l'amministrazione, la locazione, la conduzione diretta o indiretta, l'acquisto e la vendita di strutture alberghiere, ristoranti, bar, ricevitorie, chioschi, e ogni altra forma di esercizio pubblico e di immobili, il commercio di generi alimentari e non. La gestione di una piattaforma internet per la promozione e la vendita di servizi, prodotti e merci di ogni genere (e-commerce). La fornitura di tutti i servizi che siano in relazione con lo scopo sociale. La gestione, la promozione e la fornitura di servizi alla persona in ogni sua forma, inerenti la salute psicofisica, programmi di coaching e formazione, attività di personal trainer, in ogni forma e modalità ai fini del miglioramento della salute e del benessere. Essa esercita anche la gestione sportiva, finanziaria, contabile, amministrativa e la ricerca di capitali e sponsor per il finanziamento di club privati, palestre, b&b, colonie, alloggi turistici. Fornisce corsi, consulenze e programmi inerenti la lavorazione e la preparazione di prodotti alimentari. La società può fare, sia in Svizzera che all'estero, per conto proprio e/o per conto di terzi, qualsiasi operazione finanziaria, commerciale e industriale, in particolare acquistare beni mobili e immobili, in rapporto diretto o indiretto con lo scopo sociale. Essa può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fabe Group Sagl
Numero di pubblicazione: HR02-1005092216, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fabe Group Sagl, in Bedretto, CHE-239.417.211, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 11 del 18.01.2021, Pubbl. 1005076624).
Statuti modificati:
29.01.2021.
Nuova sede:
Brissago.
Nuovo recapito:
Vicolo al Castello 1, 6614 Brissago.
Numero di pubblicazione: HR02-1005076624, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 277 del 11.01.2021, pubblicata nel FUSC no. 9 del 14.01.2021. Fabe Group Sagl, in Bedretto, CHE-239.417.211, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 9 del 14.01.2021, Pubbl. 1005073999).
Persona iscritta corretta:
Bellani, Isabella, da Brissago, in Airolo, socia e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00 [no: in Bedretto].
Numero di pubblicazione: HR01-1005073999, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fabe Group Sagl, in Bedretto, CHE-239.417.211, 6781 Ronco (Bedretto), società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
08.01.2021.
Scopo:
La gestione, l'amministrazione, la locazione, la conduzione diretta o indiretta, l'acquisto e la vendita di strutture alberghiere, ristoranti, bar, ricevitorie, chioschi, e ogni altra forma di esercizio pubblico e di immobili, il commercio di generi alimentari e non. La gestione di una piattaforma internet per la promozione e la vendita di servizi, prodotti e merci di ogni genere (e-commerce). La fornitura di tutti i servizi che siano in relazione con lo scopo sociale. La gestione, la promozione e la fornitura di servizi alla persona in ogni sua forma, inerenti la salute psicofisica, programmi di coaching e formazione, attività di personal trainer, in ogni forma e modalità ai fini del miglioramento della salute e del benessere. Essa esercita anche la gestione sportiva, finanziaria, contabile, amministrativa e la ricerca di capitali e sponsor per il finanziamento di club privati, palestre, b&b, colonie, alloggi turistici. Fornisce corsi, consulenze e programmi inerenti la lavorazione e la preparazione di prodotti alimentari. La società può fare, sia in Svizzera che all'estero, per conto proprio e/o per conto di terzi, qualsiasi operazione finanziaria, commerciale e industriale, in particolare acquistare beni mobili e immobili, in rapporto diretto o indiretto con lo scopo sociale. Essa può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto, via posta, fax o per email. Secondo dichiarazione del 08.01.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Bellani, Isabella, da Brissago, in Bedretto, socia e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.