Informazioni su European Society for Computer Preservation
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su European Society for Computer Preservation
- European Society for Computer Preservation con sede a Chiasso è attiva. European Society for Computer Preservation è attiva nel ramo «Fornitura di servizi informatici».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 15.12.2016 e ha 2 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 27.10.2023. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-454.658.421.
- Aziende con lo stesso indirizzo: Alphe SA, Amel SA, Anseka SA.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.12.2016
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Chiasso
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.120-6
IDI/IVA
CHE-454.658.421
Ramo economico
Fornitura di servizi informatici
Scopo
L'acquisizione, la catalogazione, la conservazione, la salvaguardia, la riparazione e l'esibizione di materiale matematico, elettronico ed informatico per finalità di educazione e di studio. L'associazione ha come missioni principali: Documentare e presentare l'evoluzione dell'information technology attraverso l'utilizzo dei computer originali, mantenendoli in stato funzionante ed effettuando mostre ed esibizioni sia in musei fisici che virtuali, e nelle principali manifestazioni in Svizzera ed in Europa; la conservazione e il mantenimento degli strumenti di calcolo (matematico, elettronico ed informatico), in odo da poter mostrare le funzionalità delle macchine nelle manifestazioni a cui partecipa.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
GescoRevi Sagl in liquidazione | Chiasso | 20.12.2016 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: European Society for Computer Preservation
Numero di pubblicazione: HR02-1005871027, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
European Society for Computer Preservation, in Chiasso, CHE-454.658.421, associazione (Nr. FUSC 69 del 07.04.2022, Pubbl. 1005445714).
Nuovo recapito:
c/o Interfida SA, Corso San Gottardo 35, 6830 Chiasso.
Numero di pubblicazione: HR02-1005445714, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
European Society for Computer Preservation, in Chiasso, CHE-454.658.421, associazione (Nr. FUSC 247 del 20.12.2016, p.0, Pubbl. 3234449).
Nuovo recapito:
c/o GESCOFID SA, Corso San Gottardo 32, 6830 Chiasso.
Numero di pubblicazione: 3234449, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
European Society for Computer Preservation, in Chiasso, CHE-454.658.421, Corso San Gottardo 73, 6830 Chiasso, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
05.12.2016.
Scopo:
L'acquisizione, la catalogazione, la conservazione, la salvaguardia, la riparazione e l'esibizione di materiale matematico, elettronico ed informatico per finalità di educazione e di studio.
L'associazione ha come missioni principali:
Documentare e presentare l'evoluzione dell'information technology attraverso l'utilizzo dei computer originali, mantenendoli in stato funzionante ed effettuando mostre ed esibizioni sia in musei fisici che virtuali, e nelle principali manifestazioni in Svizzera ed in Europa;
la conservazione e il mantenimento degli strumenti di calcolo (matematico, elettronico ed informatico), in odo da poter mostrare le funzionalità delle macchine nelle manifestazioni a cui partecipa.
Mezzi:
contributi dei soci stabiliti annualmente, altre risorse quali donazioni o legati, entrate e proventi dell'attività.
Persone iscritte:
Calcagno, Stefania, cittadina italiana, in Rovio, presidente, con firma individuale;
Gervasini, Sergio, cittadino italiano, in Rovio, vice-presidente, con firma individuale;
GescoRevi Sagl (CHE-137.139.791), in Chiasso, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.