Informazioni su European Society for Artificial Organs (ESAO), en liquidation
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su European Society for Artificial Organs (ESAO), en liquidation
- European Society for Artificial Organs (ESAO), en liquidation opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente in liquidazione. La sede è a Genève.
- European Society for Artificial Organs (ESAO), en liquidation ha 3 persone nella dirigenza.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 15.01.2013.
- L'IDI della Organizzazione è CHE-101.318.296.
- Oltre all’Organizzazione European Society for Artificial Organs (ESAO), en liquidation sono iscritte 182 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: 7Sky Group SA, AD Rénovation, David Demestre, ADVIXO SAS, Orsay, succursale de Genève.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
05.04.1983
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Genève
Ufficio del registro di commercio
GE
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-660.0.182.983-8
IDI/IVA
CHE-101.318.296
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo (Lingua originale)
Encourager et faire connaître les progrès réalisés dans le domaine des organes artificiels, ou s'y rattachant, coordonner et développer en Europe la recherche sur les organes artificiels ainsi que de représenter la recherche auprès des institutions scientifiques concernées; promouvoir des échanges et établir des liens avec des associations à but similaire ayant leur siège hors d'Europe.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- European Society for Artificial Organs ESAO
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: European Society for Artificial Organs (ESAO), en liquidation
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: 7015068, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
European Society for Artificial Organs (ESAO), à Genève, CH-660-0182983-8 (FOSC du 30.06.1989, p. 2736). L'adresse rue de la Tour-de-L'ile 1, c/Alain Köstenbaum, avocat est radiée. L'association est déclarée dissoute d'office en vertu de l'article 153b ORC.
Par conséquent, son nom devient:
European Society for Artificial Organs (ESAO), en liquidation. Belenger Jacques (décédé) n'est plus membre du comité;
ses pouvoirs sont radiés.
Liquidateurs:
Klinkmann Horst, Raptis Sotirios et Stefoni Sergio, actuellement sans domicile connu en Suisse, lesquels continuent à signer collectivement à deux.
Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
European Society for Artificial Organs (ESAO), à Genève , association (FOSC du 9.8.1984, p.2863). Les pouvoirs de Daniel Laurent, Christopher Knight et Vittorio Bonomini sont radiés. Signature collective à deux de Horst Klinkmann, de RDA, à Rostock (RDA), président;
Sotirios Raptis, de Grèce, à Athènes (Grèce), vice-président;
Jacques Belenger, secrétaire, et Sergio Stefoni, d'Italie, à Bologne (I), secrétaire adjoint, tous membres du comité.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.