Informazioni su ETT Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ETT Sagl
- ETT Sagl a Lugano è una Società a garanzia limitata nel ramo «Fornitura di servizi informatici». ETT Sagl è attiva.
- La dirigenza dell’azienda ETT Sagl è composta da 9 persone. L’azienda è stata costuita nel 07.03.2016.
- L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 22.07.2022, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’azienda è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-262.858.180.
- Oltre all’azienda ETT Sagl sono iscritte 55 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: 3 A International Sagl, ALTAIR ENERGIE SA, Arkemy Sagl.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
07.03.2016
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.020.951-8
IDI/IVA
CHE-262.858.180
Ramo economico
Fornitura di servizi informatici
Scopo
Innovazione tecnologica e culturale, sviluppo di software e consulenza nel settore. Servizi nel campo dei nuovi mezzi di comunicazione, in particolare servizi e sviluppo di soluzioni multimediali ad alto contenuto tecnologico. Creazione di applicazioni innovative, quali sistemi multitouch e touchless, smartphone, tablet, interfacce gestuali, realtà aumentata e realtà virtuale, in grado di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie in contesti applicativi legati all'edutainment, alla cultura, al turismo, alla formazione interattiva, al marketing, in particolare mediante forme di comunicazione digitale (digital signage). Progettazione e sviluppo di smart city e di smart community. Collaborazione con Centri di Ricerca e Laboratori Universitari nel campo dell'innovazione tecnologica e dello sviluppo di software. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ETT Sagl
Numero di pubblicazione: HR02-1005527400, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ETT Sagl, in Lugano, CHE-262.858.180, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 235 del 02.12.2021, Pubbl. 1005347834).
Nuovo recapito:
c/o Findea AG, succursale Ticino, Via Carlo Maderno 23, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: HR02-1005347834, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ETT Sagl, in Lugano, CHE-262.858.180, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 145 del 29.07.2021, Pubbl. 1005260855).
Nuovo recapito:
Via Carlo Maderno 23, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: HR02-1005260855, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ETT Sagl, in Lugano, CHE-262.858.180, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 30 del 12.02.2021, Pubbl. 1005099730).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Accerboni, Laura, cittadina italiana, in Paradiso, presidente della gerenza, con firma individuale, .
Nuove persone iscritte o modifiche:
Morello, Samuele, cittadino italiano, in Bissone, presidente della gerenza, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.