Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su EMILIANO CAVADINI SA, succursale di Chiasso
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
10.08.2000
Cancellazione dal registro delle imprese
05.04.2019
Forma giuridica
Succursale con sede principale nella Svizzera
Domicilio legale dell'azienda
Chiasso
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-524.9.009.120-5
IDI/IVA
CHE-359.051.964
Ramo economico
Verniciatore
Scopo
impresa di pittura edile e industriale, tinteggiatura, verniciatura, tappezzeria, stucchi, laccatura, sabbiatura, plastiche, insegne, risanamento beton e isolazioni termiche. Esercizio di una carrozzeria, cabina di verniciatura, banco dima di riscontro, restauri vari, decorazioni, riparazioni, pallinatura, lucidatura, sostituzione cristalli, servizio di carro attrezzi.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- CAVADINI EMILIANO SA, succursale di Chiasso
Sede principale
Altre succursale (1)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: EMILIANO CAVADINI SA, succursale di Chiasso
Numero di pubblicazione: HR03-1004604678, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
EMILIANO CAVADINI SA, succursale di Chiasso, in Chiasso, CHE-359.051.964, succursale svizzera (Nr. FUSC 165 del 28.08.2013, p.0, Pubbl. 1047535).
Sede principale a:
Balerna. Questa succursale è cancellata a seguito di cessazione dell'esercizio.
Numero di pubblicazione: 1047535, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
EMILIANO CAVADINI SA, succursale di Chiasso, in Chiasso, CH-524.9.009.120-5, succursale (FUSC no. 190 del 01.10.2009, p. 16, Pubbl. 5271588).
con Sede principale a:
Balerna.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Mondia, Paolo, da Onsernone, in Bissone, direttore della succursale, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Rezzin, Marina, da Personico, in Personico, direttrice della succursale, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: 5271588, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
EMILIANO CAVADINI SA, succursale di Chiasso, in Chiasso, CH-524.9.009.120-5, Succursale (FUSC no. 208 del 26.10.2004, pagina 13, publ. 2514558).
con sede principale a:
Balerna.
Numero dell'identificazione della sede principale:
CH-524.3.009.082-1.
Statuti della sede principale:
[Cancellazione data degli statuti della sede principale a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 110 ORC] [radiati: Data degli statuti della sede principale: 15.06.2000].
Iscrizione nel RC della sede principale:
[Cancellazione data di iscrizione della sede principale a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 110 ORC] [radiati: Iscrizione nel RC della sede principale: 20.06.2000].
Scopo:
[Cancellazione dello scopo a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 110 ORC].
Pubblicazioni della sede principale:
[Cancellazione della pubblicazione della sede principale a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 110 ORC].
Disposizioni per la succursale:
[Cancellazione data di costituzione della succursale a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 110 ORC] [radiati: creata con verbale del consiglio di amministrazione del 26.07.2000].