• ELETTRONICA VENETA SA

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.3.023.887-3
    Ramo economico: Esercizio di una società partecipate

    Età dell'azienda

    1 Anno

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    100'000

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Fide-Control Fiduciaria di contabilità, amministrazione e consulenza SA
    Piazza Cioccaro 4
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su ELETTRONICA VENETA SA

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su ELETTRONICA VENETA SA

    • ELETTRONICA VENETA SA con sede a Lugano è una Società anonima nel ramo «Esercizio di una società partecipate». ELETTRONICA VENETA SA è attiva.
    • ELETTRONICA VENETA SA è stata costituita nel 06.10.2023.
    • Tutte le mutazioni all'iscrizione nel registro di commercio si trovano su “Comunicati”. L’ultima modifica è avvenuta il 05.03.2025.
    • L’azienda è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-454.497.690.
    • Allo stesso indirizzo sono iscritte 81 altre aziende attive. Queste includono: A.N. Immobiliare SA, AGAMI SA, AGC MEDICAL SERVICES SA.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Esercizio di una società partecipate

    Scopo

    La società ha per oggetto sociale, nel rispetto delle leggi vigenti, la progettazione, la fabbricazione, la commercializzazione e l'assistenza tecnica sia in Svizzera che all'estero di apparecchiature per la formazione e la ricerca nei seguenti settori: elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni e telematica, autotronica, elettromedicali, idronica, termotronica, automazione, meccanica dei fluidi, termodinamica, potenza elettrica, mecatronica, controllo di processo, chimica industriale e sperimentale, ecologia, energie rinnovabili, food processing, sistemi macchine utensili, fisica, chimica di base e biologia, logistica e trasporti, ingegneria civile, laboratori di informatica, laboratori linguistici, laboratori audiovisivi, laboratori sportivi, laboratori musicali, laboratori artistici, laboratori per il settore turistico e/o alberghiero, arredi tecnici da laboratorio, arredi scolastici, arredi scientifici, arredi per ufficio, strumentazione ed accessori per tutti i settori industriali di pertinenza della didattica e della formazione a tutti i livelli, nonché l'installazione, l'avviamento, l'assistenza tecnica, il software, i testi tecnici e la manutenzione. Il tutto sia per la Svizzera che per l'estero. L'assemblaggio di materiale informatico, la compravendita di strumentazione, apparecchiature, sistemi macchine utensili, apparati industriali e didattici sia all'ingrosso che al minuto e per corrispondenza, sia per la Svizzera che per l'estero. La formazione e l'aggiornamento dei docenti, dei dirigenti di Istituti scolastici e tecnici di qualsiasi livello sia svizzeri che stranieri, anche in e-learning. La società, inoltre, potrà; - prestare fidejussioni ed altre garanzie a favore di terzi e compiere, in via non prevalente e del tutto occasionale, ogni operazione commerciale, industriale e finanziaria, purché non esercitata nei confronti del pubblico, mobiliare ed immobiliare, che sarà ritenuta necessaria e/o utile per il raggiungimento dell'oggetto sociale; - promuovere e sviluppare iniziative di carattere societario mediante l'attività, non esercitata nei confronti del pubblico, di assunzione di interessenze e partecipazioni in società o enti di qualsiasi tipo, nazionali o esteri, aventi oggetto analogo o affine ai proprio e comunque nell'osservanza delle vigenti disposizioni di legge. La società potrà pure acquistare, vendere, ricevere in uso o concedere tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere. La società potrà pure acquistare, gravare, gestire, valorizzare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliare con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti. La società potrà oltremodo compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili e funzionalmente connesse con io scopo sociale nonché aprire succursali. Essa potrà assumere partecipazioni in imprese commerciali, finanziarie ed industriali, partecipare a consorzi, in Svizzera e all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale e in altri settori.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: ELETTRONICA VENETA SA

    FUSC 250305/2025 - 05.03.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006274098, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ELETTRONICA VENETA SA, in Lugano, CHE-454.497.690, società anonima (Nr. FUSC 197 del 11.10.2023, Pubbl. 1005858235).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Massa, Fabio, da Caslano, in Brissago Valtravaglia (IT), presidente, con firma individuale [finora: in Melano (Val Mara), amministratore unico, con firma individuale];
    Valsecchi, Maurizio, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro, con firma individuale.

    FUSC 231011/2023 - 11.10.2023
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005858235, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ELETTRONICA VENETA SA, in Lugano, CHE-454.497.690, c/o Fide-Control Fiduciaria di contabilità, amministrazione e consulenza SA, Piazza Cioccaro 4, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    05.10.2023.

    Scopo:
    La società ha per oggetto sociale, nel rispetto delle leggi vigenti, la progettazione, la fabbricazione, la commercializzazione e l'assistenza tecnica sia in Svizzera che all'estero di apparecchiature per la formazione e la ricerca nei seguenti settori: elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni e telematica, autotronica, elettromedicali, idronica, termotronica, automazione, meccanica dei fluidi, termodinamica, potenza elettrica, mecatronica, controllo di processo, chimica industriale e sperimentale, ecologia, energie rinnovabili, food processing, sistemi macchine utensili, fisica, chimica di base e biologia, logistica e trasporti, ingegneria civile, laboratori di informatica, laboratori linguistici, laboratori audiovisivi, laboratori sportivi, laboratori musicali, laboratori artistici, laboratori per il settore turistico e/o alberghiero, arredi tecnici da laboratorio, arredi scolastici, arredi scientifici, arredi per ufficio, strumentazione ed accessori per tutti i settori industriali di pertinenza della didattica e della formazione a tutti i livelli, nonché l'installazione, l'avviamento, l'assistenza tecnica, il software, i testi tecnici e la manutenzione. Il tutto sia per la Svizzera che per l'estero. L'assemblaggio di materiale informatico, la compravendita di strumentazione, apparecchiature, sistemi macchine utensili, apparati industriali e didattici sia all'ingrosso che al minuto e per corrispondenza, sia per la Svizzera che per l'estero. La formazione e l'aggiornamento dei docenti, dei dirigenti di Istituti scolastici e tecnici di qualsiasi livello sia svizzeri che stranieri, anche in e-learning. La società, inoltre, potrà;
    - prestare fidejussioni ed altre garanzie a favore di terzi e compiere, in via non prevalente e del tutto occasionale, ogni operazione commerciale, industriale e finanziaria, purché non esercitata nei confronti del pubblico, mobiliare ed immobiliare, che sarà ritenuta necessaria e/o utile per il raggiungimento dell'oggetto sociale;
    - promuovere e sviluppare iniziative di carattere societario mediante l'attività, non esercitata nei confronti del pubblico, di assunzione di interessenze e partecipazioni in società o enti di qualsiasi tipo, nazionali o esteri, aventi oggetto analogo o affine ai proprio e comunque nell'osservanza delle vigenti disposizioni di legge. La società potrà pure acquistare, vendere, ricevere in uso o concedere tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere. La società potrà pure acquistare, gravare, gestire, valorizzare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliare con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibilmente con le norme vigenti. La società potrà oltremodo compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili e funzionalmente connesse con io scopo sociale nonché aprire succursali. Essa potrà assumere partecipazioni in imprese commerciali, finanziarie ed industriali, partecipare a consorzi, in Svizzera e all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale e in altri settori.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante avviso personale (lettera raccomandata semplice o email). Secondo dichiarazione del 05.10.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Massa, Fabio, da Caslano, in Melano (Val Mara), amministratore unico, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare