• EAS LAB SA

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.3.024.368-7
    Ramo economico: Fornitura di servizi informatici

    Età dell'azienda

    9 mesi

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    100'000

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Via Lucino 28
    6932 Breganzona
    Quartiere

    Ulteriori indirizzi

    Informazioni su EAS LAB SA

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su EAS LAB SA

    • EAS LAB SA da Breganzona opera nel ramo «Fornitura di servizi informatici» ed è attiva.
    • L’azienda è stata costituita nel 04.11.2024.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata cambiata da ultimo il 11.11.2024. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • L’azienda EAS LAB SA è iscritta con l’IDI CHE-133.241.002.
    • ALL41 AG, ARBE 31 SAGL, Book On GmbH sono iscritte all’indirizzo uguale.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Fornitura di servizi informatici

    Scopo

    La società ha per scopo la prestazione di servizi di consulenza nei settori dell'informatica, dell'automazione industriale e civile e building automation, in particolare in ambito meccanico, pneumatico, elettrico, elettronico, elettromeccanico e meccatronico, robotico e software, nonché la fornitura di corsi di formazione nei predetti settori. La società ha parimenti come scopo la progettazione, l'acquisto e la vendita, l'importazione e l'esportazione, la distribuzione e il noleggio, la produzione, l'attivazione, la gestione, la manutenzione e l'assistenza tecnica e aggiornamento, di manufatti, macchinari e impianti automatici, semiautomatici o manuali, di sistemi informatici, nonché di apparecchiature elettriche, pneumatiche, meccaniche e di automazione in generale, ivi compresi la relativa componistica, ricambi, hardware, software e supporti multimediali. La società potrà parimenti realizzare applicazioni per ogni dispositivo di calcolo elettronico, nonché realizzare, gestire ed elaborare banche dati, siti internet e software gestionali, come pure progettare, sviluppare e implementare sistemi avanzati basati sull'intelligenza artificiale e sul machine learning, inclusi algoritmi di apprendimento automatico, reti neurali e altre tecnologie correlate, per migliorare l'efficienza e l'innovazione nei settori di competenza della società e delle aziende. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, come pure assumere agenzie e rappresentanze nei suddetti settori e/o anche in altri settori. La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero compatibilmente con le norme vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società potrà inoltre espletare attività di concessione di mutui, garanzie anche ipotecarie, avvalli e fideiussioni anche a favore di terzi, escluso comunque l'esercizio dell'attività bancaria e assicurativa. La società può infine compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: EAS LAB SA

    FUSC 241111/2024 - 11.11.2024
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1006175443, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no. 13'859 del 04.11.2024, pubblicata nel FUSC no. 217 del 07.11.2024. EAS LAB SA, in Lugano, CHE-133.241.002, società anonima (Nr. FUSC 217 del 07.11.2024, Pubbl. 1006173055).

    Altri indirizzi:
    Via Cantonale 26, 6855 Stabio.

    FUSC 241107/2024 - 07.11.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006173055, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    EAS LAB SA, in Lugano, CHE-133.241.002, Via Lucino 28, 6932 Breganzona, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    30.10.2024.

    Scopo:
    La società ha per scopo la prestazione di servizi di consulenza nei settori dell'informatica, dell'automazione industriale e civile e building automation, in particolare in ambito meccanico, pneumatico, elettrico, elettronico, elettromeccanico e meccatronico, robotico e software, nonché la fornitura di corsi di formazione nei predetti settori. La società ha parimenti come scopo la progettazione, l'acquisto e la vendita, l'importazione e l'esportazione, la distribuzione e il noleggio, la produzione, l'attivazione, la gestione, la manutenzione e l'assistenza tecnica e aggiornamento, di manufatti, macchinari e impianti automatici, semiautomatici o manuali, di sistemi informatici, nonché di apparecchiature elettriche, pneumatiche, meccaniche e di automazione in generale, ivi compresi la relativa componistica, ricambi, hardware, software e supporti multimediali. La società potrà parimenti realizzare applicazioni per ogni dispositivo di calcolo elettronico, nonché realizzare, gestire ed elaborare banche dati, siti internet e software gestionali, come pure progettare, sviluppare e implementare sistemi avanzati basati sull'intelligenza artificiale e sul machine learning, inclusi algoritmi di apprendimento automatico, reti neurali e altre tecnologie correlate, per migliorare l'efficienza e l'innovazione nei settori di competenza della società e delle aziende. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero, come pure assumere agenzie e rappresentanze nei suddetti settori e/o anche in altri settori. La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero compatibilmente con le norme vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società potrà inoltre espletare attività di concessione di mutui, garanzie anche ipotecarie, avvalli e fideiussioni anche a favore di terzi, escluso comunque l'esercizio dell'attività bancaria e assicurativa. La società può infine compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per iscritto o per email.

    Limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Secondo dichiarazione del 30.10.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Fogliani, Simone, cittadino italiano, in Samarate (IT), presidente, con firma individuale;
    Carnovali, Fabrizio, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), membro, con firma individuale;
    De Girolamo, Giovanni, cittadino italiano, in Saltrio (IT), membro, con firma individuale;
    Sironi, Gabriele, cittadino italiano, in Olgiate Comasco (IT), membro, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare