Informazioni su DMP GRÜNE ENERGIE SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su DMP GRÜNE ENERGIE SA
- DMP GRÜNE ENERGIE SA è una Società anonima con sede a Chiasso. DMP GRÜNE ENERGIE SA appartiene al settore «Altra attività edilizia» ed è attualmente attiva.
- L’azienda è stata costituita nel 18.10.2017.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 14.06.2023.
- L’azienda è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-220.629.863.
- 5 altre aziende attive sono iscritte all’indirizzo uguale. Queste includono: Fashion & Tecnology Sagl, Nuova Elettrochiasso Sagl, REGIS INVEST SA.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
18.10.2017
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Chiasso
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.021.139-7
IDI/IVA
CHE-220.629.863
Ramo economico
Altra attività edilizia
Scopo
La società ha per scopo: La costruzione, il montaggio e la vendita di impianti completi di processo e di servizio di impianti energetici e di condizionamento e climatizzazione, di impianti di recupero acqua ed energia, di impianti di trattamento solidi e liquidi, di impianti di produzione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore. La fornitura di parti meccaniche, elettriche ed elettroniche e di quanto altro necessario al loro funzionamento e manutenzione per detti impianti. La messa in opera di impianti con l'esecuzione delle necessarie opere murarie e di carpenteria metallica e meccanica. Il trasferimento di impianti preesistenti, la loro sostituzione o demolizione. L'installazione di impianti idrosanitari e per il trasporto e l 'utilizzazione di gas all'interno di edifici adibiti ad uso civile e industriale. La gestione, la conduzione, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di cui sopra. La costruzione, il montaggio e la commercializzazione di macchine utensili e di utensileria. Le costruzioni meccaniche, elettriche ed elettroniche in genere. La realizzazione, ampliamento e manutenzione di opere specialistiche complementari a quelle di cui sopra, a titolo esemplificativo e non limitativo: opere edili, di coibentazione, installazione di serramenti etc, di impianti di protezione antincendio. La produzione combinata di energia elettrica e termica. La locazione di apparecchi sia a gas che ad altri combustibili, nonché di apparecchi complementari e/o connessi al loro impiego. L'esecuzione di verifiche tecniche del buon funzionamento, a norma di legge degli impianti trattati dalla società. Il commercio e l'esercizio per la vendita di combustibili: solidi, liquidi, gassosi. di carburanti, di olii minerali e vegetali, di lubrificanti, nonché ' di tutti i prodotti affini o derivati dalla lavorazione del petrolio greggio. Il recupero di materia e/o energia dai processi precedenti, l'utilizzazione e la distribuzione dell'energia prodotta. Lo sfruttamento di concessioni, licenze e brevetti di ogni genere e specie. La valutazione di impatto ambientale e la elaborazione di valutazioni e dei conseguenti piani e manuali di sicurezza per la prevenzione dei rischi ed incidenti sui luoghi di lavoro. Progettazioni industriali civili e direzioni lavori relativi a costruzioni civili, costruzioni industriali, impianti (meccanici, termotecnica, idraulici, chimici, elettrici), macchine e apparecchiature. Servizi di progettazione di ingegneria integrata. Attività di consulenza tecnica, di progettazione, direzione dei lavori, piani di manutenzione, svolte in forma integrata relativamente a vari campi dell'architettura e dell'ingegneria gestione di progetti di costruzioni civili e industriali realizzazione di progetti di ingegneria integrata 'chiavi in mano'. Compravendita di impianti fotovoltaici, solari, termici e qualsivoglia apparecchiatura per l'utilizzo e la gestione delle fonti di energia rinnovabili. Consulenza, attraverso la programmazione ed il controllo di progetti, studi e analisi di fattibilità preindustriale, realizzazione progetti di impianti tecnologici per lo sviluppo di sistemi rivolti alla gestione ed alla protezione dell'ambiente ed al risparmio energetico. L'intermediazione in consulenze di servizi tecnico, gestionali e professionali a privati e aziende in ambito nazionale ed internazionale volti anche alla internazionalizzazione delle aziende. La fornitura di software gestionale aziendale. Lo sviluppo di franchising a livello internazionale. La prestazione a favore di terzi di ogni servizio, ivi compreso la messa a disposizione di uffici arredati ed attrezzati in funzione delle esigenze delle specifiche attività. La società, in relazione allo scopo suddetto, partecipare anche in consorzio o in associazione anche temporanea con altre imprese compiere tutte le operazioni industriali, commer
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- DMP & Partners SA
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: DMP GRÜNE ENERGIE SA
Numero di pubblicazione: HR02-1005768416, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
DMP & Partners SA, in Chiasso, CHE-220.629.863, società anonima (Nr. FUSC 101 del 28.05.2021, Pubbl. 1005196864).
Statuti modificati:
06.06.2023.
Nuova ditta:
DMP GRÜNE ENERGIE SA.
Nuovo scopo:
La società ha per scopo: La costruzione, il montaggio e la vendita di impianti completi di processo e di servizio di impianti energetici e di condizionamento e climatizzazione, di impianti di recupero acqua ed energia, di impianti di trattamento solidi e liquidi, di impianti di produzione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore. La fornitura di parti meccaniche, elettriche ed elettroniche e di quanto altro necessario al loro funzionamento e manutenzione per detti impianti. La messa in opera di impianti con l'esecuzione delle necessarie opere murarie e di carpenteria metallica e meccanica. Il trasferimento di impianti preesistenti, la loro sostituzione o demolizione. L'installazione di impianti idrosanitari e per il trasporto e l 'utilizzazione di gas all'interno di edifici adibiti ad uso civile e industriale. La gestione, la conduzione, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di cui sopra. La costruzione, il montaggio e la commercializzazione di macchine utensili e di utensileria. Le costruzioni meccaniche, elettriche ed elettroniche in genere.
La realizzazione, ampliamento e manutenzione di opere specialistiche complementari a quelle di cui sopra, a titolo esemplificativo e non limitativo:
opere edili, di coibentazione, installazione di serramenti etc, di impianti di protezione antincendio. La produzione combinata di energia elettrica e termica. La locazione di apparecchi sia a gas che ad altri combustibili, nonché di apparecchi complementari e/o connessi al loro impiego. L'esecuzione di verifiche tecniche del buon funzionamento, a norma di legge degli impianti trattati dalla società.
Il commercio e l'esercizio per la vendita di combustibili:
solidi, liquidi, gassosi. di carburanti, di olii minerali e vegetali, di lubrificanti, nonché ' di tutti i prodotti affini o derivati dalla lavorazione del petrolio greggio. Il recupero di materia e/o energia dai processi precedenti, l'utilizzazione e la distribuzione dell'energia prodotta. Lo sfruttamento di concessioni, licenze e brevetti di ogni genere e specie. La valutazione di impatto ambientale e la elaborazione di valutazioni e dei conseguenti piani e manuali di sicurezza per la prevenzione dei rischi ed incidenti sui luoghi di lavoro. Progettazioni industriali civili e direzioni lavori relativi a costruzioni civili, costruzioni industriali, impianti (meccanici, termotecnica, idraulici, chimici, elettrici), macchine e apparecchiature. Servizi di progettazione di ingegneria integrata. Attività di consulenza tecnica, di progettazione, direzione dei lavori, piani di manutenzione, svolte in forma integrata relativamente a vari campi dell'architettura e dell'ingegneria gestione di progetti di costruzioni civili e industriali realizzazione di progetti di ingegneria integrata 'chiavi in mano'. Compravendita di impianti fotovoltaici, solari, termici e qualsivoglia apparecchiatura per l'utilizzo e la gestione delle fonti di energia rinnovabili. Consulenza, attraverso la programmazione ed il controllo di progetti, studi e analisi di fattibilità preindustriale, realizzazione progetti di impianti tecnologici per lo sviluppo di sistemi rivolti alla gestione ed alla protezione dell'ambiente ed al risparmio energetico. L'intermediazione in consulenze di servizi tecnico, gestionali e professionali a privati e aziende in ambito nazionale ed internazionale volti anche alla internazionalizzazione delle aziende. La fornitura di software gestionale aziendale. Lo sviluppo di franchising a livello internazionale. La prestazione a favore di terzi di ogni servizio, ivi compreso la messa a disposizione di uffici arredati ed attrezzati in funzione delle esigenze delle specifiche attività. La società, in relazione allo scopo suddetto, partecipare anche in consorzio o in associazione anche temporanea con altre imprese compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, mobiliari ed immobiliari ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. La società può costituire succursali, filiali e/o agenzie in Svizzera e all'estero.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante avviso scritto, anche via telefax o posta elettronica.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.