• Digital Audio-Visual Council (DAVIC)

    GE
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-660.1.014.994-9
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    30 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o J.-P. Jacquemoud, av.
    rue François-Bellot 2
    1206 Genève
    Quartiere

    Informazioni su Digital Audio-Visual Council (DAVIC)

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Digital Audio-Visual Council (DAVIC)

    • Digital Audio-Visual Council (DAVIC) con sede a Genève è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Digital Audio-Visual Council (DAVIC) è attiva.
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 29.09.1994 e ha 4 persone nella dirigenza.
    • Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 03.02.1998.
    • L’Organizzazione Digital Audio-Visual Council (DAVIC) è iscritta con l’IDI CHE-103.808.921.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo (Lingua originale)

    favoriser le succès des nouveaux services et applications numériques en matière d'audio-visuel, de types diffusés et interactifs.

    Modifica lo scopo dell'azienda con pochi clic.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Digital Audio-Visual Council (DAVIC)

    Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati

    FUSC 1998022/1998 - 03.02.1998
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)

    Digital Audio-Visual Council (DAVIC), à Genève, association (FOSC du 29.11.1996, p.6603). Statuts modifiés le 03.09.1996 sur des points non soumis à publication.

    FUSC 1996210/1996 - 29.10.1996
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)

    Digital Audio-Visual Council (DAVIC), à Genève, association (FOSC du 12.10.1994, p.5640). Chiariglione Leonardo et Biaggi Pierre-Louis ne sont plus membres du comité;
    leurs pouvoirs sont radiés. Signature collective à deux de Yasuda Hiroshi, du Japon, à Yokohamashi Kanagawaken (J), président, Bellisio Jules A., des USA, à Farmingdale, NJ (USA), et Laven Philip, de Grande-Bretagne, à Horley (GB), tous membres du comité.

    FUSC 1994198/1994 - 12.10.1994
    Categorie: Nuova costituzione

    Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)

    Digital Audio-Visual Council (DAVIC), à Genève, rue Bellot2, c/o Jean-Pierre Jacquemoud, avocat. Nouvelle association. Statuts du 26.8.1994.

    But:
    favoriser le succès des nouveaux services et applications numériques en matière d'audiovisuel, de types diffusé et interactif.

    Ressources:
    cotisations.

    Direction:
    comité de 5 à 11 membres. Signature collective à deux de Chiariglione Leonardo, d'Italie, à Villar Dora (I) président;
    Probst Pierre-André, de Finsterhennen, à Versoix, et Biaggi Pierre-Louis, de France, à Paris (F), tous membres du comité. 000000

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare