Informazioni su CoreQuest Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su CoreQuest Sagl
- CoreQuest Sagl con sede a Lugano è una Società a garanzia limitata nel ramo «Uffici di architettura e ingegneria». CoreQuest Sagl è attiva.
- La dirigenza dell’azienda CoreQuest Sagl fondata il 02.04.2008 è composta da una persona.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 30.12.2020. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- CoreQuest Sagl è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-114.156.057.
- Aziende con lo stesso indirizzo: 3F + Europe Sagl, Ailia SA, All Jobs SNC.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
02.04.2008
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.010.442-8
IDI/IVA
CHE-114.156.057
Ramo economico
Uffici di architettura e ingegneria
Scopo
La promozione, lo sviluppo, il coordinamento e la prestazione di servizi attinenti alle attività scientifiche, di ricerca di base, ricerca clinica, sperimentazione, sviluppo e produzione, per conto proprio o di terzi, di diagnostiche implicanti anche l'ingegneria genetica, di prodotti biotecnologici, di molecole, di preparati per uso cosmetico o farmaceutico, di prodotti intermedi o finiti destinati all'industria farmaceutica, biotecnologica, chimica e cosmetica al consumatore finale; lo sfruttamento dei diritti di proprietà industriale, registrati e non registrati, acquistati dalla società nei settori sopra indicati, sia a titolo originario sia a titolo derivativo e/o in virtù di contratti di licenza sia attivi che passivi; la registrazione nazionale ed internazionale, l'estensione, l'acquisto e la cessione a terzi di brevetti e/o diritti di proprietà industriale attinenti l'attività di cui ai punti precedenti; la produzione, la lavorazione, il confezionamento e la distribuzione di speciali medicinali per l'uso umano e veterinario, di prodotti galenici, chimici, biologici e diagnostici, presidi medico-chirurgici e articoli sanitari, piante medicinali e loro derivati, apparecchiature bioelettroniche ed analitiche, strumentazione scientifica e tecnica; la produzione, la lavorazione, il confezionamento e la distribuzione di prodotti dietetici e alimentari, di prodotti cosmetici, piante aromatiche, da profumo e loro derivati; la redazione, stampa e distribuzione di pubblicazioni scientifiche, l'attività editoriale, mezzi audiovisivi compresi, attinenti l'attività della società con esclusione dei giornali quotidiani di informazione e la vendita di servizi di formazione ed informazione. La società potrà altresì fornire consulenza scientifica e tecnica a soggetti del gruppo ovvero a terzi, favorire lo scambio di informazioni e di materiale fra le unità di ricerca, anche nel quadro di una collaborazione con altri soggetti terzi, con organizzazioni di ricercatori del settore e con gli istituti, centri e laboratori di ricerca di enti pubblici e privati che operano nel settore. Operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie ritenute utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, compreso il rilascio di garanzie reali e/o personali di ogni tipo a favore di terzi. Assumere partecipazioni e/o interessenze in altre società e/o enti commerciali, industriali e/o di servizi aventi scopo analogo o affine a quello della società o comunque ritenuta necessaria od utile per il conseguimento dell'oggetto sociale, e gestire le partecipazioni e/o interessenze medesime.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
FORVIS MAZARS SA | Vernier | 07.06.2012 | 06.12.2015 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: CoreQuest Sagl
Numero di pubblicazione: HR02-1005062295, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
CoreQuest Sagl, in Manno, CHE-114.156.057, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 237 del 07.12.2015, p.0, Pubbl. 2523481).
Statuti modificati:
22.12.2020.
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
Corso Elvezia 37, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: 2523481, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
CoreQuest Sagl, in Manno, CHE-114.156.057, società a garanzia limitata (FUSC no. 79 del 27.04.2015, Pubbl. 2120013). Con dichiarazione del 27.11.2015 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
MAZARS SA (CHE-107.861.311), in Vernier, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: 2120013, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
CoreQuest Sagl, in Manno, CHE-114.156.057, società a garanzia limitata (FUSC no. 26 del 07.02.2014, Pubbl. 1333647).
Nuove persone iscritte o modifiche:
MAZARS SA (CHE-107.861.311), in Vernier, ufficio di revisione [finora: in Ginevra (Genève)].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.