• COPM Collaborative Project Management Sagl

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.4.026.934-5
    Ramo economico: Servizi per consulenza manageriale

    Età dell'azienda

    2 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    20'000

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su COPM Collaborative Project Management Sagl

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su COPM Collaborative Project Management Sagl

    • COPM Collaborative Project Management Sagl a Lugano è una Società a garanzia limitata nel ramo «Servizi per consulenza manageriale». COPM Collaborative Project Management Sagl è attiva.
    • COPM Collaborative Project Management Sagl è stata costituita nel 04.04.2022.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata cambiata da ultimo il 12.01.2023. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • Il numero d’identificazione delle imprese dell’azienda è il seguente: COPM Collaborative Project Management Sagl.
    • All’indirizzo uguale sono iscritte 14 altre aziende attive. Queste includono: Archi Box Sagl, Boutique Il Cappello di Resi Fardin, E-Food Sagl.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Servizi per consulenza manageriale

    Scopo

    La consulenza e la formazione nella gestione di progetti, project management e project engineering. L'esecuzione di studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazione, direzione lavori, valutazioni di congruità tecnico-economica, studi di impatto ambientale. Il tutto per opere di ingegneria, di architettura, anche in relazione allo sviluppo immobiliare ed urbanistico, per attività di ricerca e sviluppo in ambito tecnologico e di sistemi applicativi, commerciale e industriale, sociale e accademico. La società può assumere incarichi di gestione progetti conto terzi, nonché il coordinamento di progetti di cooperazione coinvolgenti organizzazioni governative e non, nazionali ed internazionali. La società può essere attiva nell'ambito della preparazione di documenti di appalto per opere e servizi, nonché nella gestione di direzione lavori di cantieri. Essa può partecipare a tutte le operazioni commerciali, finanziarie, immobiliari e di altra natura, idonee a sviluppare lo scopo sociale, nonché per la miglioria delle proprie risorse, in particolare quelle finanziarie; essa può ricevere finanziamenti dai soci. Essa può acquistare e vendere terreni ed immobili in Svizzera e all'estero. Può inoltre assumere rappresentanze e partecipare ad altre società e costituire succursali e filiali in Svizzera e/o all'estero ed esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Assetto proprietario

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: COPM Collaborative Project Management Sagl

    FUSC 230112/2023 - 12.01.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005651006, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    COPM Collaborative Project Management Sagl, in Lugano, CHE-169.866.197, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 84 del 02.05.2022, Pubbl. 1005462940).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Giribaldi, Davide, cittadino italiano, in Stabio, gerente, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ottavian, Cristiano, cittadino italiano, in Paradiso, socio e gerente, con firma individuale, con 180 quote da CHF 100.00 [finora: in San Vendemiano (IT), socio, senza diritto di firma].

    FUSC 220502/2022 - 02.05.2022
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1005462940, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    COPM Collaborative Project Management Sagl, in Lugano, CHE-169.866.197, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 69 del 07.04.2022, Pubbl. 1005445690).

    Nuovo recapito:
    Via Cattedrale 7, 6900 Lugano.

    FUSC 220407/2022 - 07.04.2022
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005445690, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    COPM Collaborative Project Management Sagl, in Lugano, CHE-169.866.197, c/o MCO (Switzerland) Sagl, Via Cattedrale 7, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    01.04.2022.

    Scopo:
    La consulenza e la formazione nella gestione di progetti, project management e project engineering. L'esecuzione di studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazione, direzione lavori, valutazioni di congruità tecnico-economica, studi di impatto ambientale. Il tutto per opere di ingegneria, di architettura, anche in relazione allo sviluppo immobiliare ed urbanistico, per attività di ricerca e sviluppo in ambito tecnologico e di sistemi applicativi, commerciale e industriale, sociale e accademico. La società può assumere incarichi di gestione progetti conto terzi, nonché il coordinamento di progetti di cooperazione coinvolgenti organizzazioni governative e non, nazionali ed internazionali. La società può essere attiva nell'ambito della preparazione di documenti di appalto per opere e servizi, nonché nella gestione di direzione lavori di cantieri. Essa può partecipare a tutte le operazioni commerciali, finanziarie, immobiliari e di altra natura, idonee a sviluppare lo scopo sociale, nonché per la miglioria delle proprie risorse, in particolare quelle finanziarie;
    essa può ricevere finanziamenti dai soci. Essa può acquistare e vendere terreni ed immobili in Svizzera e all'estero. Può inoltre assumere rappresentanze e partecipare ad altre società e costituire succursali e filiali in Svizzera e/o all'estero ed esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 01.04.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Ottavian, Cristiano, cittadino italiano, in San Vendemiano (IT), socio, senza diritto di firma, con 180 quote da CHF 100.00;
    Swiss Cyber Com SA (CHE-309.915.982), in Roveredo GR, socia, con 20 quote da CHF 100.00;
    Giribaldi, Davide, cittadino italiano, in Stabio, gerente, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare