Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su Cooperativa Autotrasportatori Vedeggio (CAV) in liquidazione
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
09.01.2001
Cancellazione dal registro delle imprese
06.11.2009
Forma giuridica
Società cooperativa
Domicilio legale dell'azienda
Bedano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.5.025.268-2
IDI/IVA
CHE-101.726.838
Ramo economico
Trasporto di persone e merci su strada
Scopo
Partecipare, in sostituzione dei soci, all'offerta ed all'esecuzione, di regola per il tramite dei soci, di trasporti su strada, scavi, forniture di inerti e materiali in genere, nonchè attività analoghe, commissionate da enti pubblici ticinesi, comprese le aziende di struttura giuridica pubblica o privata controllate da tali enti pubblici; commissionate da imprese private, a condizione che il volume dei lavori da eseguire superi la capacità dei singoli soci; garantire l'acquisizione del maggior numero di trasporti possibile, in modo però che sia garantito un giusto livello remunerativo dei prezzi; organizzare i trasporti acquisiti in modo tale da razionalizzare l'impiego degli autocarri messi a disposizione dai soci; ripartire i trasporti fra i soci tenendo conto del numero e della portata degli autocarri messi a disposizione, nonchè della loro disponibilità, indennizzando il lavoro da essi svolto in base al prezzo delle offerte; ripartire proporzionalmente ai lavori effettivamente svolti dai soci l'utile conseguito dalla società; tutelare gli interessi dei suoi soci e stabilire buoni rapporti fra di essi.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Cooperativa Autotrasportatori Vedeggio CAV
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Cooperativa Autotrasportatori Vedeggio (CAV) in liquidazione
Numero di pubblicazione: 5330642, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Cooperativa Autotrasportatori Vedeggio (CAV) in liquidazione, in Bedano, CH-514.5.025.268-2, Società cooperativa (FUSC no. 130 del 8.7.2008, pagina 18, publ. 4563804). Questa ragione sociale è cancellata avendo le autorità fiscali federali e cantonali dato il loro consenso.
Numero di pubblicazione: 4563804, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Cooperativa Autotrasportatori Vedeggio (CAV) in liquidazione, in Bedano, CH-514.5.025.268-2, Società cooperativa (FUSC no. 105 del 1.6.2006, pagina 8, publ. 3399298). Secondo gli interessati la liquidazione è terminata, ma la cancellazione non può essere effettuata mancando il consenso delle autorità fiscali federali e cantonali.
Numero di pubblicazione: 3399298, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Cooperativa Autotrasportatori Vedeggio (CAV), in Bedano, CH-514.5.025.268-2, partecipare all'offerta ed all'esecuzione di trasporti su strada, Società cooperativa (FUSC no. 229 del 24.11.2005, pagina 12, publ. 3118880).
Statuti modificati:
16.1.2006.
Nuova ditta:
Cooperativa Autotrasportatori Vedeggio (CAV) in liquidazione.
Recapito:
Indirizzo della società in liquidazione: Via Campagna 22 c/o Bruno Lepori, 6952 Canobbio. Statuto modificato su un punto non soggetto a pubblicazione.
In scioglimento:
16.01.2006.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bernasconi, Waldo, da Lugano, in Sala Capriasca, segretario, senza diritto di firma [finora: con firma collettiva a due];
Bignotti, Fausto, da Onsernone, in Agra, membro, senza diritto di firma [finora: con firma collettiva a due];
Campana, Pasqualino, da Valcolla, in Cagiallo, membro, senza diritto di firma [finora: con firma collettiva a due];
Malingamba, Giovanni, da Torre, in Torre, membro [finora: con firma collettiva a due];
Lepori, Ing. Bruno, da Capriasca, in Tesserete (Capriasca), presidente e liquidatore, con firma individuale [finora: da Sala Capriasca, in Tesserete, presidente, con firma collettiva a due].