Ulteriori indirizzi
Informazioni su CONFASSOCIAZIONI SVIZZERA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su CONFASSOCIAZIONI SVIZZERA
- CONFASSOCIAZIONI SVIZZERA ha sede a Lugano, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 23.12.2024 e ha 5 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 06.01.2025. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI segnalata è la seguente: CHE-388.323.780.
- Aziende con l’indirizzo uguale a CONFASSOCIAZIONI SVIZZERA: Akoni SA, ALAS SWISS SA, B and B Investment SA.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Diego Angelo Patrizio Compostella,
David Josef Mülchi,
Matteo Poretti,
Maria Maddalena Colombo-Raimondi,
Stefano Giuseppe Ticozzelli
i più recenti aventi diritto di firma
Diego Angelo Patrizio Compostella,
David Josef Mülchi,
Matteo Poretti,
Maria Maddalena Colombo-Raimondi,
Stefano Giuseppe Ticozzelli
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
23.12.2024
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.522-5
IDI/IVA
CHE-388.323.780
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
L'associazione ha per scopo lo sviluppo di tutte le persone, le professioni, le imprese, le associazioni, le federazioni e le organizzazioni associate, nonché la loro partecipazione alle scelte di politica economica e sociale della Svizzera. L'associazione promuove inoltre la tutela e la valorizzazione del ruolo di tali soggetti e/o organizzazioni, anche in termini di pari opportunità, nel sistema costituzionale, legislativo, economico e sociale svizzero e nei corrispondenti ambiti europei. L'Associazione si ispira al modello della "Confederazione delle Associazioni Professionali" con sede in Roma e si configura come un'associazione di imprese, professionisti e persone, residenti in Svizzera e in Europa, che svolgono le seguenti attività: a) una professione ufficiale riconosciuta o comunque una qualsiasi altra attività di tipo professionale; b) un'attività imprenditoriale di produzione di beni e/o di prestazione di servizi, in forma individuale o tramite struttura organizzata; c) un'attività di interesse generale, sotto forma di azione volontaria o di prestazione gratuita di denaro, beni e servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi per fini civici, solidaristici e di utilità sociale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: CONFASSOCIAZIONI SVIZZERA
Numero di pubblicazione: HR02-1006221120, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 16'410 del 23.12.2024, pubblicata nel FUSC no. 252 del 30.12.2024. CONFASSOCIAZIONI SVIZZERA, in Lugano, CHE-388.323.780, associazione (Nr. FUSC 252 del 30.12.2024, Pubbl. 1006218912).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mülchi, David, da Leuzigen, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o il tesoriere [no: vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidete o il tesoriere];
Poretti, Matteo, da Lugano, in Sessa (Tresa), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o il tesoriere [no: vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidete o il tesoriere];
Colombo-Raimondi, Maria Maddalena, da Collina d'Oro, in Bissone, membro, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o il tesoriere [no: membro, segretaria, con firma collettiva a due con il presidete o il tesoriere].
Numero di pubblicazione: HR01-1006218912, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
CONFASSOCIAZIONI SVIZZERA, in Lugano, CHE-388.323.780, Via Guglielmo Marconi 4 , 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
11.11.2024.
Altri indirizzi:
Via Giovan Battista Pioda 8 , 6900 Lugano.
Scopo:
L'associazione ha per scopo lo sviluppo di tutte le persone, le professioni, le imprese, le associazioni, le federazioni e le organizzazioni associate, nonché la loro partecipazione alle scelte di politica economica e sociale della Svizzera. L'associazione promuove inoltre la tutela e la valorizzazione del ruolo di tali soggetti e/o organizzazioni, anche in termini di pari opportunità, nel sistema costituzionale, legislativo, economico e sociale svizzero e nei corrispondenti ambiti europei.
L'Associazione si ispira al modello della "Confederazione delle Associazioni Professionali" con sede in Roma e si configura come un'associazione di imprese, professionisti e persone, residenti in Svizzera e in Europa, che svolgono le seguenti attività:
a) una professione ufficiale riconosciuta o comunque una qualsiasi altra attività di tipo professionale;
b) un'attività imprenditoriale di produzione di beni e/o di prestazione di servizi, in forma individuale o tramite struttura organizzata;
c) un'attività di interesse generale, sotto forma di azione volontaria o di prestazione gratuita di denaro, beni e servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi per fini civici, solidaristici e di utilità sociale.
Mezzi:
Mezzi: contributi sociali, proventi derivanti dall'organizzazione di manifestazioni, sovvenzioni, proventi derivanti da accordi di prestazioni, donazioni e sussidi di ogni genere.
Persone iscritte:
Ticozzelli, Stefano Giuseppe, cittadino italiano, in Milano (IT), presidente, con firma collettiva a due;
Mülchi, David, da Leuzigen, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidete o il tesoriere;
Poretti, Matteo, da Lugano, in Sessa (Tresa), vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidete o il tesoriere;
Compostella, Diego Angelo Patrizio, cittadino italiano, in Roveredo GR, vice-presidente, tesoriere, con firma collettiva a due;
Colombo-Raimondi, Maria Maddalena, da Collina d'Oro, in Bissone, membro, segretaria, con firma collettiva a due con il presidete o il tesoriere.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.