• Commissione paritetica cantonale dell'edilizia e del genio civile del Cantone Ticino

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.138-8
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    8 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Commissione paritetica cantonale dell'edilizia e del genio civile del Cantone Ticino

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Commissione paritetica cantonale dell'edilizia e del genio civile del Cantone Ticino

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Alla CPC compete l'applicazione unitaria e la sorveglianza del CNM e del CCL sul territorio del Cantone Ticino. La CPC assume le competenze e adempie i compiti attribuitili in virtù del CNM e del CCL, dei regolamenti interni, delle direttive di applicazione della Commissione paritetica svizzera di applicazione edilizia e genio civile (CPSA), inclusi le appendici, gli accordi salariali, le convenzioni addizionali, le convenzioni protocollari, ecc., del CNM e del CCL. La CPC può svolgere compiti per conto di terzi sotto forma di mandato. Tali compiti possono consistere in mandati conferiti, per esempio, dall'Autorità federale e/o cantonale, della Fondazione per il pensionamento anticipato nel settore dell'edilizia principale (Fondazione PEAN), in incarichi nel quadro delle misure di accompagnamento (normativa sui lavoratori distaccati) o da altre Commissioni paritetiche. La CPC non persegue nessun fine di lucro.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Ascoaudit SA
    Ascona 16.05.2017

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Commissione paritetica cantonale dell'ediliza e del genio civile del Cantone Ticino

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Commissione paritetica cantonale dell'edilizia e del genio civile del Cantone Ticino

    FUSC 250108/2025 - 08.01.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006222534, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Commissione paritetica cantonale dell'edilizia e del genio civile del Cantone Ticino, in Bellinzona, CHE-106.871.057, associazione (Nr. FUSC 87 del 05.05.2023, Pubbl. 1005739738).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Locatelli, Paolo Rino Mario, da Onsernone, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Barbara De Leoni, Odis Mario, da Acquarossa, in Largario (Acquarossa), presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Gargantini, Giangiorgio Arturo Ugo, da Lugano, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due.

    FUSC 230505/2023 - 05.05.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005739738, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Commissione paritetica cantonale dell'edilizia e del genio civile del Cantone Ticino, in Bellinzona, CHE-106.871.057, associazione (Nr. FUSC 26 del 08.02.2021, Pubbl. 1005094799).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Locatelli, Paolo Rino Mario, da Onsernone, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Barbara De Leoni, Odis Mario, da Acquarossa, in Largario (Acquarossa), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due].

    FUSC 210208/2021 - 08.02.2021
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005094799, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Commissione paritetica cantonale dell'edilizia e del genio civile del Cantone Ticino, in Bellinzona, CHE-106.871.057, associazione (Nr. FUSC 132 del 11.07.2019, Pubbl. 1004673651).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Cadenazzi, Dario, da Minusio, in Cadenazzo, presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Barbara De Leoni, Odis Mario, da Acquarossa, in Largario (Acquarossa), presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Locatelli, Paolo Rino Mario, da Onsernone, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare