• COART HOUSE

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.307-9
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    5 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Via Prà di Vizi 9
    6612 Ascona
    Quartiere

    Informazioni su COART HOUSE

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su COART HOUSE

    • COART HOUSE ha sede a Ascona ed è attiva. Essa opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • COART HOUSE ha 3 persone nella dirigenza.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 20.06.2024. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • L’Organizzazione COART HOUSE è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-233.308.871.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Lo scopo dell'associazione è quello di coltivare l'apprezzamento delle belle arti, di accrescere la comprensione pubblica della creazione artistica e di promuovere gli sforzi della comunità artistica. L'Associazione si adopera per raggiungere questo scopo in particolare gestendo uno o più centri d'arte; l'organizzazione di mostre; organizzando eventi artistici, visite a mostre, escursioni, conferenze ed eventi sociali; accumulando e mantenendo una collezione d'arte e una biblioteca. Attraverso l'organizzazione di corsi, l'assegnazione di stage e borse di studio, l'organizzazione di workshop, mostre, conferenze e concorsi, l'associazione promuove anche lo scambio con altre associazioni, istituzioni e organizzazioni, contribuendo all'idea di rete. Oltre alle attività previste dallo statuto, l'associazione fornirà anche assistenza, consulenza, servizi e varie forme di supporto. Inoltre, l'associazione può costituire fondazioni e investire in società di diritto societario che promuovano o sostengano gli obiettivi e gli scopi dell'associazione. Inoltre, l'associazione può acquistare o affittare beni immobili per promuovere o sostenere gli obiettivi e gli scopi dell'associazione. L'associazione è attiva anche a livello nazionale e internazionale e collabora con persone fisiche e giuridiche di diritto pubblico e privato.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • generation55plus

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: COART HOUSE

    FUSC 240620/2024 - 20.06.2024
    Categorie: Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1006062761, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    generation55plus, in Ascona, CHE-233.308.871, associazione (Nr. FUSC 243 del 14.12.2021, Pubbl. 1005356881).

    Statuti modificati:
    10.05.2024.

    Nuovo nome:
    COART HOUSE.

    Altri indirizzi:
    Casella postale 864, 6612 Ascona [finora: c/o Maurizia Branca, Casella postale 864, 6612 Ascona].

    Nuovo scopo:
    Lo scopo dell'associazione è quello di coltivare l'apprezzamento delle belle arti, di accrescere la comprensione pubblica della creazione artistica e di promuovere gli sforzi della comunità artistica. L'Associazione si adopera per raggiungere questo scopo in particolare gestendo uno o più centri d'arte;
    l'organizzazione di mostre;
    organizzando eventi artistici, visite a mostre, escursioni, conferenze ed eventi sociali;
    accumulando e mantenendo una collezione d'arte e una biblioteca. Attraverso l'organizzazione di corsi, l'assegnazione di stage e borse di studio, l'organizzazione di workshop, mostre, conferenze e concorsi, l'associazione promuove anche lo scambio con altre associazioni, istituzioni e organizzazioni, contribuendo all'idea di rete. Oltre alle attività previste dallo statuto, l'associazione fornirà anche assistenza, consulenza, servizi e varie forme di supporto. Inoltre, l'associazione può costituire fondazioni e investire in società di diritto societario che promuovano o sostengano gli obiettivi e gli scopi dell'associazione. Inoltre, l'associazione può acquistare o affittare beni immobili per promuovere o sostenere gli obiettivi e gli scopi dell'associazione. L'associazione è attiva anche a livello nazionale e internazionale e collabora con persone fisiche e giuridiche di diritto pubblico e privato.

    FUSC 200526/2020 - 26.05.2020
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1004897094, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    generation55plus, in Ascona, CHE-233.308.871, c/o Maurizia Branca, Via Circonvallazione 12, 6612 Ascona, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    22.04.2020.

    Altri indirizzi:
    c/o Maurizia Branca, Casella postale 864, 6612 Ascona.

    Scopo:
    Sviluppare un'iniziativa civica al servizio della previdenza sociale per l'invecchiamento. Contribuire al mantenimento e allo sviluppo delle facoltà fisiche, psichiche ed intellettuali. Promuove la creazione di nuove connessioni tra le persone per condividere momenti sociali, culturali e sportivi. L'obiettivo è quello di coniugare le esigenze della comunità con quelle dell'individuo. Viene inoltre promossa la condivisione con altre associazioni, istituzioni e organizzazioni con obiettivi simili, attraverso l'organizzazione di corsi, l'assegnazione di stage, l'organizzazione di workshop e conferenze, nonché di concorsi, contribuisce all'idea del networking. Oltre alle attività previste dallo statuto, l'associazione svolgerà anche attività ausiliarie, consulenza, prestazioni, servizi e varie forme di supporto. L'associazione è attiva anche a livello nazionale e internazionale e collabora con persone fisiche e giuridiche di diritto pubblico e privato.

    Mezzi:
    contributi sociali, proventi derivanti dall'organizzazione di manifestazioni, sovvenzioni, proventi derivanti da accordi di prestazioni, donazioni e sussidi di ogni genere.

    Persone iscritte:
    Branca, Maurizia, da Brissago, in Ascona, presidente, con firma individuale;
    Parenti, Simone, da Brissago, in Locarno, membro, con firma individuale;
    Wörle, Wolfgang, cittadino germanico, in Unterägeri, membro, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare