Informazioni su COALAT
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su COALAT
- COALAT opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva. La sede è a Lausanne.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 21.06.2017 e ha 4 persone nella dirigenza.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 26.06.2017. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- L’Organizzazione COALAT è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-206.497.278.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del comitato
Gabriele Casso,
Dr. Patrick Ravussin,
Patrick Schöttker,
Fanny Bonhomme
i più recenti aventi diritto di firma
Gabriele Casso,
Dr. Patrick Ravussin,
Patrick Schöttker,
Fanny Bonhomme
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
21.06.2017
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lausanne
Ufficio del registro di commercio
VD
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-550.1.170.051-5
IDI/IVA
CHE-206.497.278
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo (Lingua originale)
L'association poursuit le but de promouvoir la formation sur la gestion de la coagulation sanguine péri-opératoire; par formation, l'association entend plus particulièrement l'organisation de séminaires et de cours de formation post-graduée et continue médicale ainsi que l'encouragement et le financement de travaux de recherche (p. ex. thèses de doctorat, recherche clinique et fondamentale mono ou multicentrique, ...).
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: COALAT
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: 3602735, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
COALAT, à Lausanne, rue du Bugnon, BH 10-315 CHUV, 1011 Lausanne, CHE-206.497.278. Nouvelle association. Statuts du 3 mars 2016.
But:
l'association poursuit le but de promouvoir la formation sur la gestion de la coagulation sanguine péri-opératoire;
par formation, l'association entend plus particulièrement l'organisation de séminaires et de cours de formation post-graduée et continue médicale ainsi que l'encouragement et le financement de travaux de recherche (p. ex. thèses de doctorat, recherche clinique et fondamentale mono ou multicentrique, ...).
Ressources:
recettes réalisées par l'organisation de séminaires de formation sur la coagulation sanguine;
parrainage par des entreprises de l'industrie pharmaceutique (sponsors);
dons et legs;
subventions publiques et privées;
cotisations versées par les membres;
toute autre ressource autorisée par la loi.
Membres du comité:
Schöttker Patrick, de Buchs (AG), à Lausanne, président, avec signature collective à deux, Casso Gabriele, de Cama, à Sorengo, vice-président, Bonhomme Fanny, de France, à Cologny, secrétaire générale, et Ravussin Patrick, de Baulmes, à Lutry, trésorier, tous les trois avec signature collective à deux, toutefois avec le président.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.