Informazioni su Ceruniq Sezione Ticino
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Ceruniq Sezione Ticino
- Ceruniq Sezione Ticino ha sede a Lugano ed è attiva. Essa è una Associazione ed èattiva nel settore «Associazioni e federazioni».
- C'é 7 persone nella dirigenza.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 14.10.2025. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-106.970.908.
- 117 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: 2R DUE ERRE Sagl, A-WERKZEUGBAU SWISS Sagl, Abacab SA.
Dirigenza (7)
i più recenti membri del comitato
Marco Brusa,
Deborah Gehri,
Antonio Regazzoni,
Andrea Comi,
Carlo Elia Bazzi
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
30.11.1945
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.6.010.379-3
IDI/IVA
CHE-106.970.908
Ramo economico
Associazioni e federazioni
Scopo
L'unione di aziende attive nel commercio e nella posa di rivestimenti in ceramica, mosaico, pietra naturale a artificiale al fine di tutelare e promuovere i loro interessi professionali ed economici comuni. Si occupa in particolare dei seguenti compiti: Concludere ed applicare gli accordi scaturiti dal contratto collettivo di lavoro di settore del Canton Ticino; Rappresentare gli interessi dell'Associazione e dei suoi membri verso l'esterno; Promuovere la collegialità ed un comportamento leale dei soci tra di loro nel regime di libera concorrenza; Sostenere gli obbiettivi di CERUNIQ, per la formazione professionale dei datori di lavoro, dei collaboratori e degli apprendisti attraverso corsi e altre opportune manifestazioni.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Associazione Svizzera delle Piastrelle, sezione Ticino
- Associazione Ticinese Impresari Piastrellisti
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Ceruniq Sezione Ticino
Numero di pubblicazione: HR02-1006457913, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Svizzera delle Piastrelle, sezione Ticino, in Lugano, CHE-106.970.908, associazione (Nr. FUSC 184 del 22.09.2023, Pubbl. 1005843976).
Statuti modificati:
22.05.2025.
Nuovo nome:
Ceruniq Sezione Ticino.
Nuovo scopo:
L'unione di aziende attive nel commercio e nella posa di rivestimenti in ceramica, mosaico, pietra naturale a artificiale al fine di tutelare e promuovere i loro interessi professionali ed economici comuni.
Si occupa in particolare dei seguenti compiti:
Concludere ed applicare gli accordi scaturiti dal contratto collettivo di lavoro di settore del Canton Ticino;
Rappresentare gli interessi dell'Associazione e dei suoi membri verso l'esterno;
Promuovere la collegialità ed un comportamento leale dei soci tra di loro nel regime di libera concorrenza;
Sostenere gli obbiettivi di CERUNIQ, per la formazione professionale dei datori di lavoro, dei collaboratori e degli apprendisti attraverso corsi e altre opportune manifestazioni.
Nuovi mezzi:
Mezzi: contributi dei soci, attribuzione al fondo per la formazione professionale della CPC Piastrelle, da sponsorizzazioni, donazione e sovvenzioni da parte di CERUNIQ.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j vORC].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gaffuri, Giorgio, da Castel San Pietro, in Bruzella (Breggia), presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Brusa, Marco, da Locarno, in Losone, presidente, con firma collettiva a due [finora: in Ascona, membro, senza diritto di firma].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.