Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su Cavitria, Casa vinicola Triacca SA
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
01.10.1969
Cancellazione dal registro delle imprese
27.12.2013
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Brusio
Ufficio del registro di commercio
GR
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-350.3.003.450-3
IDI/IVA
CHE-100.621.674
Ramo economico
Fabbricazione di bevande (con alcool)
Scopo
La produzione e la lavorazione dei vini di qualsiasi fase e stato di lavorazione e commercializzazione di tutti i prodotti e sottoprodotti delle uve e del vino, ivi compresa la distillazione e la acetificazione, nessuna fase o prodotto escluso od eccettuato, l'impianto e la conduzione di vignetti sia in terreni propri che in fitto. Gli opifici industriali e agricoli attinenti alle lavorazioni delle uve, dei vini e relativi sottoprodotti potranno essere direttamnente impiantati, acquistati per ammodernarli e riattivarli, nonché condotti in locazione o acquistati o condotti in qualsiasi altra forma contrattuale. L'acquisto, la vendita e la permuta di terreni e fabbricati, la costruzione in proprio o con appalto di immobili, civili ed industriali, la gestione e conduzione di immobili, l'assunzione di attività e partecipazioni nel settore immobiliare; scopo completo a norma degli statuti.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Triacca, Fratelli Immobili e viticultura SA.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Cavitria, Casa vinicola Triacca SA
Numero di pubblicazione: 1260509, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Cavitria, Casa vinicola Triacca SA, in Brusio, CHE-100.621.674, società anonima (FUSC no. 235 del 03.12.2012, Pubbl. 6956666). Con decisione del 14.12.2012 la società ha deciso di trasferire la sede a Villa di Tirano (IT) e di sottoporsi al diritto italiano. La società è iscritta come 'società a responsabilità limitata con unico socio' secondo il diritto italiano sotto la ragione sociale 'CAVITRIA - CASA VINICOLA TRIACCA S.R.L.', nel Registro delle Imprese di Sondrio. Il rispetto delle disposizioni dell'art. 164 cpv. 1 LDIP è stato confermato con relazione del perito revisore abilitato del 26.06.2013. La società è cancellata dal registro di commercio dei Grigioni senza scioglimento e liquidazione.
Numero di pubblicazione: 6956666, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Cavitria, Casa vinicola Triacca SA, in Brusio, CH-350.3.003.450-3, società anonima (FUSC no. 223 del 15.11.2012, Pubbl. 6933138).
Statuti modificati:
13.11.2012.
Nuovo capitale azionario:
CHF 150'000.00 [finora: CHF 100'000.00].
Nuovo capitale azionario liberato:
CHF 150'000.00 [finora: CHF 100'000.00].
Nuove azioni:
150 azioni nominative da CHF 1'000.00. [finora: 100 azioni nominative da CHF 1'000.00]. Aumento ordinario del capitale azionario.
Numero di pubblicazione: 6933138, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Cavitria, Casa vinicola Triacca SA, in Brusio, CH-350.3.003.450-3, società anonima (FUSC no. 209 del 27.10.2010, p. 8, Pubbl. 5869784).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Triacca, Domenico jun., da Brusio, in Campascio comune di Brusio, vice-presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Merlo, Claudio, da Brusio, in Campascio (Brusio), membro, con firma collettiva a due;