Informazioni su ByteCrafters Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ByteCrafters Sagl
- ByteCrafters Sagl ha sede a Lugano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Esercizio di una editoria (analogo/digitale)».
- ByteCrafters Sagl è stata costituita nel 06.03.2025.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 28.10.2025. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- ByteCrafters Sagl è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-484.785.975.
- 33 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: 51 Games Sagl, Accountify SA, Advanced Digital Growth SA.
Dirigenza (3)
Amministrazione
Camille Lepetit,
Adrien Jean-Daniel Belleteste,
Edoardo Riva
i più recenti aventi diritto di firma
Camille Lepetit,
Adrien Jean-Daniel Belleteste,
Edoardo Riva
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
06.03.2025
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.029.855-9
IDI/IVA
CHE-484.785.975
Ramo economico
Esercizio di una editoria (analogo/digitale)
Scopo
La società ha per scopo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di software e applicazioni, come ogni tipo di servizio informatico e di consulenza in materia di sistemi informatici e di architettura delle applicazioni. La società potrà parimenti assumere rappresentanze in detti settori e subappaltare, esternalizzare e gestire in outsourcing servizi informatici. La società può anche assumere rappresentanze in detti ambiti in Svizzera e/o all'estero, nonché acquistare e vendere, distribuire, gestire, ricevere e concedere in uso, tecnologie, know-how, brevetti, marchi licenze e diritti di proprietà intellettuale in detti settori. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società potrà inoltre espletare attività di concessione di mutui, garanzie anche ipotecarie, avvalli e fideiussioni anche a favore di terzi, escluso comunque l'esercizio dell'attività bancaria e assicurativa. La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero compatibilmente con le norme vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società può anche compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- ByteCrafters Sàrl
- ByteCrafters LLC
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ByteCrafters Sagl
Numero di pubblicazione: HR02-1006469247, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ByteCrafters Sagl, in Lugano, CHE-484.785.975, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 97 del 21.05.2025, Pubbl. 1006337564).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Riva, Edoardo, da Novazzano, in Genestrerio (Mendrisio), gerente, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: HR02-1006337564, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ByteCrafters Sagl, in Lugano, CHE-484.785.975, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 48 del 11.03.2025, Pubbl. 1006279023).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Belleteste, Adrien Jean-Daniel, cittadino francese, in Tegna (Terre di Pedemonte), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00 [finora: in Rungis (FR), con 20 quote da CHF 1'000.00];
Lepetit, Camille, cittadina francese, in Tegna (Terre di Pedemonte), socia e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.
Numero di pubblicazione: HR01-1006279023, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ByteCrafters Sagl (ByteCrafters Sàrl) (ByteCrafters LLC), in Lugano, CHE-484.785.975, c/o Accountify SA, Via Nassa 3a, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
05.03.2025.
Scopo:
La società ha per scopo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di software e applicazioni, come ogni tipo di servizio informatico e di consulenza in materia di sistemi informatici e di architettura delle applicazioni. La società potrà parimenti assumere rappresentanze in detti settori e subappaltare, esternalizzare e gestire in outsourcing servizi informatici. La società può anche assumere rappresentanze in detti ambiti in Svizzera e/o all'estero, nonché acquistare e vendere, distribuire, gestire, ricevere e concedere in uso, tecnologie, know-how, brevetti, marchi licenze e diritti di proprietà intellettuale in detti settori. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società potrà inoltre espletare attività di concessione di mutui, garanzie anche ipotecarie, avvalli e fideiussioni anche a favore di terzi, escluso comunque l'esercizio dell'attività bancaria e assicurativa. La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero compatibilmente con le norme vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società può anche compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Fatti particolari:
Conferimento in natura: sulla base del contratto del 05.03.2025, la società assume un portfolio di valuta digitale composto di 25'625 USDT, contro attribuzione di 20 quote sociali da CHF 1'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Belleteste, Adrien Jean-Daniel, cittadino francese, in Rungis (FR), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00;
Riva, Edoardo, da Novazzano, in Genestrerio (Mendrisio), gerente, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.