Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su BSI SA
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
24.06.1993
Cancellazione dal registro delle imprese
12.04.2017
Forma giuridica
Succursale con sede principale nella Svizzera
Domicilio legale dell'azienda
Chiasso
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-524.9.001.616-8
IDI/IVA
CHE-348.710.254
Ramo economico
Esercizio delle banche e istituti di credito
Scopo
L'esercizio di qualunque genere di affari e l'assunzione di operazioni che entrano nell'attività di una banca, in Svizzera ed all'estero.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- BSI AG
- BSI LTD
- BSI - Banca della Svizzera Italiana
Sede principale
Altre succursale (5)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: BSI SA
Numero di pubblicazione: 3465579, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
BSI SA, in Chiasso, CHE-348.710.254, succursale (FUSC no. 13 del 19.01.2017, Pubbl. 3294089).
con Sede principale a:
Lugano. Questa ragione sociale è cancellata per soppressione della succursale.
Numero di pubblicazione: 3294089, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
BSI SA, in Chiasso, CHE-348.710.254, succursale (FUSC no. 222 del 16.11.2015, Pubbl. 2484029).
con Sede principale a:
Lugano.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Brianza, Luisa, da Stabio, in Ligornetto, con firma collettiva a due solo per la succursale.
Numero di pubblicazione: 3239295, Ufficio del registro di commercio Ticino
SECONDA PUBBLICAZIONE
- Nome e sede della società anonima: BSI SA, Lugano
- Valore nominale attuale del capitale azionario: CHF 1'840'000'000.00
- Nuovo valore nominale del capitale azionario: CHF 10'000'000.00
- Riduzione decisa da: Deliberazione dell'assemblea generale
- Data: 16.12.2016
- Scadenza del termine per annunciare i crediti: 23.02.2017
- Servizio a cui annunciare i crediti: BSI SA, Via Magatti 2, 6900 Lugano
- Avvertenza: I creditori potranno produrre i loro crediti ed esigere d'essere soddisfatti o garantiti.n
- Osservazioni: La riduzione di capitale è attuata tramite: (a) l'annullamento di 18'300'000 azioni nominative di un valore nominale di CHF 100.00 e (b) (i) l'impiego di CHF 470'707'595.00 del capitale esuberante totale ai fini di ridurre la perdita risultante a bilancio in data 31 ottobre 2016, (ii) l'attribuzione di CHF 84'292'405.00 del capitale esuberante totale alle riserve da apporti di capitale e (iii) l'impiego di CHF 1'275'000'000.00 del capitale esuberante totale ai fini di effettuare un rimborso all'azionista. Conformemente all'art. 732 cpv. 2 CO, mediante la relazione di verifica del 16 dicembre 2016 è stato confermato che i debiti di BSI SA rimarranno interamente coperti nonostante la riduzione del capitale azionario. Al fine di adempiere la decisione di FINMA del 23 maggio 2016 per la quale il Gruppo BSI deve essere integrato nel Gruppo EFG (vedere comunicato stampa di FINMA del 24 maggio 2016), a seguito del completamento della riduzione di capitale, BSI SA intende trasferire, al prezzo di CHF 1.00, gran parte della propria attività bancaria come anche altri attivi e passivi a EFG Bank, Zurigo, mediante un trasferimento di patrimonio ai sensi della Legge sulla fusione. L'assemblea generale di BSI SA ne ha preso atto e ha dato la propria approvazione preliminare al trasferimento di patrimonio. Quale
passo successivo, a seguito del trasferimento di patrimonio, BSI intende essere esonerata dalla vigilanza prudenziale della FINMA.