Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su Associazione Ticinese Editori di Giornali (ATEG)
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.04.1998
Cancellazione dal registro delle imprese
18.11.2008
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Bellinzona
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-500.6.004.329-6
IDI/IVA
CHE-104.569.682
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Difendere gli interessi morali ed economici della stampa ticinese, dei gruppi professionali che la compongono e di ognuno dei suoi membri; tutelare la libertà e l'indipendenza della stampa ticinese; intrattenere relazioni strette con l'associazione della Stampa Svizzera (Schweizer Presse) per la promozione e la difesa degli interessi comuni; trattare i temi relativi alla formazione professionale a livello cantonale; stabilire i contributi degli associati per il finanziamento della formazione forfessionale; curare le relazioni con le organizzazioni locali interessate; salvaguardare gli interessi del settore verso l'opinione pubblica e gli enti pubblici, attivare lo scambio di esperienze e mantenere la collegialità fra gli associati; collaborare con l'Union Romande des Editeurs des journaux et Périodiques (URJ); concludere accordi con terzi.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione Ticinese Editori di Giornali (ATEG)
Numero di pubblicazione: 4737212, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Ticinese Editori di Giornali (ATEG), in Bellinzona, CH-500.6.004.329-6, Associazione (FUSC no. 247 del 20.12.2006, pagina 17, publ. 3689306). L'associazione è cancellata non essendo obbligata all'iscrizione.
Numero di pubblicazione: 3689306, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Ticinese Editori di Giornali (ATEG), in Bellinzona, CH-500.6.004.329-6, Difendere gli interessi morali ed economici della stampa ticinese, dei gruppi professionali che la compongono e di ognuno dei suoi membri, Associazione (FUSC no. 88 del 9.5.2005, pagina 14, publ. 2828476).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Enderli, Vittorio, da Oberhallau, in Chiasso, direttore, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Reinhart, Maria Cristina, da Oberdorf SO, in Pambio-Noranco (Lugano), segretaria fuori dal comitato, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 2828476, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Ticinese Editori di Giornali (ATEG), in Bellinzona, CH-500.6.004.329-6, Difendere gli interessi morali ed economici della stampa ticinese, dei gruppi professionali che la compongono e di ognuno dei suoi membri, Associazione (FUSC no. 213 del 5.11.2003, pagina 14, publ. 1245442).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Oleggini, Matteo, da Rivera, in Rivera, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Giovine, Umberto, da Collina d'Oro, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.