Informazioni su ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione
- ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Lugano.
- C'é 2 persone nella dirigenza.
- L’Organizzazione ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 29.06.2023, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione è iscritta con l’IDI CHE-381.813.735.
- START Insight Sagl, TACTICA SWISS ADVISOR SAGL, UNG SA hanno lo stesso indirizzo come ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.06.2023
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.439-4
IDI/IVA
CHE-381.813.735
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
L'associazione ha per scopo, rappresentando un ramo di START InSight Sagl, lo studio e la divulgazione delle tematiche direttamente e indirettamente legate ai fenomeni socio-politici degli estremismi (violenti) e della radicalizzazione, con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza e la comprensione di questi processi e dei loro contesti, la ricerca sul campo; la realizzazione, in proprio o in collaborazione con associazioni, enti, realtà e istituzioni pubbliche e private, in Svizzera e all'estero, di progetti ed iniziative di prevenzione e contrasto (PVE) di natura socio-educativa, culturale, accademica o altro; la valorizzazione di reti collaborative multidisciplinari; la realizzazione di attività che promuovano i valori dell'integrazione e dello scambio interculturale, la coesione sociale; fornire sostegno nella mediazione e risoluzione dei conflitti. A tale scopo organizza, coordina e/o partecipa a conferenze, corsi di formazione, seminari, progetti di ricerca e attività di prevenzione e mediazione; può pubblicare libri e articoli, realizzare film, documentari e/o altro materiale audiovisivo, rilasciare interviste.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione
Numero di pubblicazione: HR02-1005781970, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione, in Lugano, CHE-381.813.735, associazione (Nr. FUSC 117 del 20.06.2023, Pubbl. 1005773169).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bertolotti, Claudio, cittadino italiano, in Chieri (IT), vice-presidente, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR01-1005773169, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ASSOCIAZIONE PRIME - Prevenzione Informazione e Mediazione, in Lugano, CHE-381.813.735, Via Marco da Carona 6, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
14.06.2023.
Scopo:
L'associazione ha per scopo, rappresentando un ramo di START InSight Sagl, lo studio e la divulgazione delle tematiche direttamente e indirettamente legate ai fenomeni socio-politici degli estremismi (violenti) e della radicalizzazione, con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza e la comprensione di questi processi e dei loro contesti, la ricerca sul campo;
la realizzazione, in proprio o in collaborazione con associazioni, enti, realtà e istituzioni pubbliche e private, in Svizzera e all'estero, di progetti ed iniziative di prevenzione e contrasto (PVE) di natura socio-educativa, culturale, accademica o altro;
la valorizzazione di reti collaborative multidisciplinari;
la realizzazione di attività che promuovano i valori dell'integrazione e dello scambio interculturale, la coesione sociale;
fornire sostegno nella mediazione e risoluzione dei conflitti. A tale scopo organizza, coordina e/o partecipa a conferenze, corsi di formazione, seminari, progetti di ricerca e attività di prevenzione e mediazione;
può pubblicare libri e articoli, realizzare film, documentari e/o altro materiale audiovisivo, rilasciare interviste.
Mezzi:
Mezzi: contributi dei soci, ricavi del patrimonio sociale, ricavi dell'attività sociale, donazioni e contributi pubblici e privati.
Persone iscritte:
Sulmoni, Chiara, da Castel San Pietro, in Lugano, presidente, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.