• Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente)

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.495-7
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    1 Anno

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Piazza Molino Nuovo 15
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente)

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente)

    • Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente) è una Associazione con sede a Lugano. Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente) appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
    • La dirigenza dell’Organizzazione Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente) fondata il 30.07.2024 è composta da 3 persone.
    • Il 05.08.2024 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente) è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-363.840.591.
    • 13 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: Agez SA, Anyfid SA, Associazione Amici della Fondazione il Gabbiano.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    L'associazione AOREP, Africa e Medio Oriente è apartitica e aconfessionale, ha lo scopo di mettere in contatto diverse culture "Africa e Medio Oriente" in modo che, possano interagire tra loro trovando un'applicazione concreta in interscambi. L' associazione AOREP, Africa e Medio Oriente intende promuovere la reciproca conoscenza al fine di ottenere un reale rispetto delle diverse culture. Questo può avvenire tramite una buona comunicazione basata sulle tradizioni delle diverse culture dell'Africa e del Medio Oriente. L'obiettivo dell'associazione AOREP, Africa e Medio Oriente è di realizzare cicli di eventi sui Paesi delle zone: a. Internamente: sul territorio Svizzero per promuovere le diverse culture, al fine di combattere gli stereotipi. b. Esternamente: promuovere l'aiuto seguendo diverse tematiche tra Sud/Sud e tra Nord/Sud. Con progetti miranti lo sviluppo e la cooperazione tra le diverse zone del Sud. In quest'ambito, il Nord ossia la Svizzera avrà un ruolo centrale di coordinazione di progetti e di valutazione dei bisogni nelle diverse zone trattate. c. Inoltre: l. Autorizzare l'apertura di una sezione nei paesi dove ha dei progetti.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente)

    FUSC 240805/2024 - 05.08.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006100043, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione per l'organizzazione e la realizzazione di eventi e progetti in Africa e Medio Oriente (AOREP, Africa e Medio Oriente), in Lugano, CHE-363.840.591, Piazza Molino Nuovo 15, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.03.2010.

    Scopo:
    L'associazione AOREP, Africa e Medio Oriente è apartitica e aconfessionale, ha lo scopo di mettere in contatto diverse culture "Africa e Medio Oriente" in modo che, possano interagire tra loro trovando un'applicazione concreta in interscambi. L' associazione AOREP, Africa e Medio Oriente intende promuovere la reciproca conoscenza al fine di ottenere un reale rispetto delle diverse culture. Questo può avvenire tramite una buona comunicazione basata sulle tradizioni delle diverse culture dell'Africa e del Medio Oriente.

    L'obiettivo dell'associazione AOREP, Africa e Medio Oriente è di realizzare cicli di eventi sui Paesi delle zone:
    a.

    Internamente:
    sul territorio Svizzero per promuovere le diverse culture, al fine di combattere gli stereotipi. b.

    Esternamente:
    promuovere l'aiuto seguendo diverse tematiche tra Sud/Sud e tra Nord/Sud. Con progetti miranti lo sviluppo e la cooperazione tra le diverse zone del Sud. In quest'ambito, il Nord ossia la Svizzera avrà un ruolo centrale di coordinazione di progetti e di valutazione dei bisogni nelle diverse zone trattate. c.

    Inoltre:
    l. Autorizzare l'apertura di una sezione nei paesi dove ha dei progetti.

    Mezzi:
    quote sociali, contributi dei soci, donazioni e lasciti di persone giuridiche o fisiche, collette.

    Persone iscritte:
    Fennich Andreoletti, Samya, cittadina italiana, in Cadro (Lugano), presidente, con firma individuale;
    Andreoletti, Fiorenzo, cittadino italiano, in Cadro (Lugano), membro, cassiere, con firma individuale;
    Cafaro, Teresa, da Novazzano, in Pregassona (Lugano), membro, segretaria, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare