Informazioni su Associazione per la Cooperazione fra Ticino e Uganda
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione per la Cooperazione fra Ticino e Uganda
- Associazione per la Cooperazione fra Ticino e Uganda da Rancate opera nel ramo «Commercio di prodotti alimentari» ed è attiva.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 04.12.2000 e ha 5 persone nella dirigenza.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 26.06.2024. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-101.730.277.
Dirigenza (5)
i più recenti membri del comitato
Dario Bernasconi,
Simone Paolo Martinoni,
Simonetta Schenatti,
Roberto Vandoni,
Ives Zappa
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
04.12.2000
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Mendrisio
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.6.025.157-5
IDI/IVA
CHE-101.730.277
Ramo economico
Commercio di prodotti alimentari
Scopo
L'Associazione si prefissa i seguenti scopi: cooperare con le Comunità ugandesi (villaggi, municipalità, società filantropiche, enti religiosi, ecc.) per avviare, appoggiare e portare avanti progetti di aiuto allo sviluppo concordati con loro; sensibilizzare la nostra popolazione alle necessità ugandesi di primaria Importanza; dare la possibilità ai volontari di svolgere un'esperienza di lavoro in Uganda a diretto contatto con la popolazione locale.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
REBEFID Sagl, succursale di Collina d'Oro | Collina d'Oro | 27.06.2022 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione per la Cooperazione fra Ticino e Uganda
Numero di pubblicazione: HR02-1006067909, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione per la Cooperazione fra Ticino e Uganda, in Collina d'Oro, CHE-101.730.277, associazione (Nr. FUSC 122 del 27.06.2022, Pubbl. 1005505552).
Statuti modificati:
21.05.2024.
Nuova sede:
Mendrisio.
Nuovo recapito:
c/o Ives Zappa, Via ai Grotti 67, 6862 Rancate.
Altri indirizzi:
[radiati: c/o Ives Zappa, Via ai Grotti , 6862 Rancate].
Nuovi mezzi:
Mezzi: proventi derivanti dall'organizzazione di manifestazioni;
sovvenzioni;
donazioni e sussidi di ogni genere. [finora: Mezzi: quote sociali annuali decise dall'assemblea generale].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gianinazzi, Luigi, da Cadempino, in Montagnola, presidente del consiglio, con firma collettiva a due;
Gianinazzi, Marilena, da Cadempino, in Montagnola, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bernasconi, Dario, da Onsernone, in Rancate (Mendrisio), presidente, con firma individuale [finora: segretario del consiglio, con firma collettiva a due con il presidente];
Zappa, Ives, da Melide e Bedretto, in Rancate (Mendrisio), membro, cassiera, con firma individuale [finora: cassiera, con firma collettiva a due con il presidente].
Numero di pubblicazione: HR02-1005505552, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione per la Cooperazione fra Ticino e Uganda, in Collina d'Oro, CHE-101.730.277, associazione (Nr. FUSC 74 del 19.04.2004, p.18, Pubbl. 2220532).
Statuti modificati:
17.03.2022.
Nuovo recapito:
c/o Luigi Gianinazzi, Via dei Piattini 12, 6926 Montagnola.
Altri indirizzi:
c/o Ives Zappa, Via ai Grotti , 6862 Rancate.
Nuovo scopo:
L'Associazione si prefissa i seguenti scopi: cooperare con le Comunità ugandesi (villaggi, municipalità, società filantropiche, enti religiosi, ecc.) per avviare, appoggiare e portare avanti progetti di aiuto allo sviluppo concordati con loro;
sensibilizzare la nostra popolazione alle necessità ugandesi di primaria Importanza;
dare la possibilità ai volontari di svolgere un'esperienza di lavoro in Uganda a diretto contatto con la popolazione locale.
Nuova organizzazione:
[L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ORC].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Croci, Gianfranco, da Rancate, in Rancate, vice-presidente del consiglio, senza diritto di firma;
Canevascini, Michele, da Tenero-Contra, in Calpiogna, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Martinoni, Simone Paolo, da Minusio, in Minusio, membro, senza diritto di firma;
Schenatti, Simonetta, da Torricella-Taverne, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma;
REBEFID Sagl, succursale di Collina d'Oro (CHE-431.982.626), in Montagnola (Collina d'Oro), ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: 2220532, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione per la Cooperazione fra Ticino e Uganda, in Montagnola, L'importazione, lavorazione e smercio al dettaglio di caffè, Associazione (FUSC no. 240 del 8.12.2000, pagina 8384).
Nuova denominazione del Comune di sede:
Collina d'Oro. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Collina d'Oro sulla base del Decreto legislativo del 3.11.2003.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.