• Associazione "LA PERLA"

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.177-9
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    7 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    Via alla Chiesa 16
    6818 Melano
    Quartiere

    Informazioni su Associazione "LA PERLA"

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione "LA PERLA"

    • Associazione "LA PERLA" ha sede a Melano ed è attiva. Essa opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 17.01.2018.
    • Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 14.04.2022.
    • L'IDI della Organizzazione è CHE-396.462.892.
    • La Bottega Terzo Suono, Studio d'architettura Roberto Daverio, Syncrolife SA sono iscritte all’indirizzo uguale.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    L'associazione si propone di fornire assistenza e sostegno, attraverso consulenze, progetti e attività educative e ricreative, in favore dello sviluppo della consapevolezza personale e spirituale, ponendo a fondamento di ciò i valori del Credo cristiano. L'Associazione mira inoltre a promuovere eventi, progetti culturali ed educativi, nonché attività ludiche al fine di poter prestare aiuto umanitario a famiglie e a bambini bisognosi in Svizzera e nel Mondo. L'Associazione potrà collaborare con altre organizzazioni con scopi analoghi.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Associazione 'LA PERLA'

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione "LA PERLA"

    FUSC 220414/2022 - 14.04.2022
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo

    Numero di pubblicazione: HR02-1005451471, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione "LA PERLA", in Melano, CHE-396.462.892, associazione (Nr. FUSC 14 del 22.01.2018, Pubbl. 4005575).

    Nuova sede:
    Val Mara. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Val Mara sulla base del Decreto legislativo del 21.06.2021.

    FUSC 14/2018 - 22.01.2018
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 4005575, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione 'LA PERLA', in Melano, CHE-396.462.892, Via alla Chiesa 16, 6818 Melano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    18.12.2017.

    Scopo:
    L'associazione si propone di fornire assistenza e sostegno, attraverso consulenze, progetti e attività educative e ricreative, in favore dello sviluppo della consapevolezza personale e spirituale, ponendo a fondamento di ciò i valori del Credo cristiano. L'Associazione mira inoltre a promuovere eventi, progetti culturali ed educativi, nonché attività ludiche al fine di poter prestare aiuto umanitario a famiglie e a bambini bisognosi in Svizzera e nel Mondo. L'Associazione potrà collaborare con altre organizzazioni con scopi analoghi.

    Mezzi:
    contributi sociali fissati annualmente dall'assemblea dei soci;
    ricavi di manifestazioni, corsi, seminari, vendite ed altre attività accessorie;
    donazioni e contributi personali;
    sponsorizzazioni;
    sussidi o finanziamenti.

    Persone iscritte:
    D'Alessandro, Ferdinando, cittadino italiano, in Rovio, vice-presidente, con firma individuale;
    Tuci D'Alessandro, Rosa, da Mendrisio, in Rovio, presidente, con firma individuale;
    Tuci, Tamara, da Mendrisio, in Rovio, segretaria e cassiera, senza diritto di firma.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare