• ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO VERDE

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.139-3
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    8 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    via Cantonale 1A
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO VERDE

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO VERDE

    • ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO VERDE è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Lugano.
    • La dirigenza è composta di 2 persone.
    • Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 07.06.2017.
    • L’Organizzazione ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO VERDE è iscritta con l’IDI CHE-408.150.438.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Diffondere il concetto di civiltà ecologica e condividere esperienze pratiche di sviluppo verde; istituire una piattaforma ecologica di cooperazione in materia di tutela dell'ambiente; promuovere organizzazioni sociali e comunicazioni di scambio tra diverse correnti di pensiero per il rafforzamento della politica di protezione ecologica e ambientale. Definire gli standard per la protezione dell'ambiente nella costruzione di infrastrutture eco-sostenibili, rafforzare la gestione ambientale nei parchi industriali e promuovere il verde delle infrastrutture stesse. Rafforzare la gestione di importazioni, esportazioni e servizi legati alla catena di distribuzione verde per promuovere lo sviluppo del commercio di prodotti destinati all'industria dell'eco-sostenibilità. Promuovere le politiche finanziarie, la valutazione del credito delle imprese e la costruzione di un sistema di crediti atti a guidare sia il processo di investimento decisionale che il finanziamento di tali attività. Rafforzare la protezione ambientale ecologica nei settori chiave tramite dimostrazioni e cooperazioni congiunte per svolgere le attività ecologiche di protezione dell'ambiente nell'interesse del benessere pubblico.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO VERDE

    FUSC 108/2017 - 07.06.2017
    Categorie: Nuova costituzione, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 3564503, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO VERDE, in Lugano, CHE-408.150.438, Via Cantonale 1A, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    31.05.2017.

    Scopo:
    Diffondere il concetto di civiltà ecologica e condividere esperienze pratiche di sviluppo verde;
    istituire una piattaforma ecologica di cooperazione in materia di tutela dell'ambiente;
    promuovere organizzazioni sociali e comunicazioni di scambio tra diverse correnti di pensiero per il rafforzamento della politica di protezione ecologica e ambientale. Definire gli standard per la protezione dell'ambiente nella costruzione di infrastrutture eco-sostenibili, rafforzare la gestione ambientale nei parchi industriali e promuovere il verde delle infrastrutture stesse. Rafforzare la gestione di importazioni, esportazioni e servizi legati alla catena di distribuzione verde per promuovere lo sviluppo del commercio di prodotti destinati all'industria dell'eco-sostenibilità. Promuovere le politiche finanziarie, la valutazione del credito delle imprese e la costruzione di un sistema di crediti atti a guidare sia il processo di investimento decisionale che il finanziamento di tali attività. Rafforzare la protezione ambientale ecologica nei settori chiave tramite dimostrazioni e cooperazioni congiunte per svolgere le attività ecologiche di protezione dell'ambiente nell'interesse del benessere pubblico.

    Mezzi:
    Contributi dei soci;
    raccolte di fondi;
    contributi volontari e donazioni da privati, enti pubblici oe privati.

    Persone iscritte:
    Benevelli, Danilo, da Collina d'Oro, in Carabbia (Lugano), presidente, con firma individuale;
    Qi, Yi, cittadina italiana, in Arese (IT), membro, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare