• Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.366-4
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    3 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o SWISS LOGISTICS CENTER SA
    Via Soldini 12
    6830 Chiasso
    Quartiere

    Informazioni su Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA

    • Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA ha sede a Chiasso, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • La dirigenza dell’Organizzazione Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA è composta da 3 persone.
    • Il 23.01.2024 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-403.001.989.
    • Dazzèro Sagl, Succursale di Chiasso, OLG INTERNATIONAL SA, Port-franc et Entrepôts de Lausanne-Chavornay S.A. (PESA), Succursale di Chiasso hanno lo stesso indirizzo come Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    L'Associazione ha quale scopo la valorizzazione delle opere d'arte e dei beni da collezione attraverso lo sviluppo di un progetto di integrazione costruttiva, dialogo, sinergia e collaborazione delle diverse professionalità operanti nel settore e le innovazioni tecnologiche. A titolo esemplificativo e non tassativo a favore di storici dell'arte, tecnici, scienziati, ingegneri, Iegali, fiscalisti, doganalisti, operatori dei trasporti e delle dogane, custodi, depositari, conservatori, restauratori, assicuratori o consulenti. L'associazione promuove, sostiene, organizza e cura lo svolgimento di esposizioni di opere d'Arte o collezioni d'Arte o qualsiasi attività attinente all'Arte. L'associazione sviluppa manifestazioni, conferenze, convegni o pubblicazioni a carattere formativi divulgativo, culturale, scientifico, sociale e pubblico nell'ambito della tutela e valorizzazione dell'Arte e della cultura, anche con la collaborazione degli enti pubblici ed associazioni attive nel settore, anche estere. L 'associazione si propone altresì di promuovere lo sviluppo di procedure di risoluzione delle controversie alternative al ricorso all'autorità giudiziaria. L'associazione può svolgere attività nel settore del marketing, della comunicazione e della tecnica come pure tutte le attività in ambito commerciale che rientrino nello scopo sociale. L'Associazione è laica e apolitica. Essa rispetta l'identità di ciascuno dei suoi soci. L'associazione non ha scopo di lucro.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • International Integrated Art Services Association - IIASA

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA

    FUSC 240123/2024 - 23.01.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005941830, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA, in Chiasso, CHE-403.001.989, associazione (Nr. FUSC 199 del 13.10.2021, Pubbl. 1005311658).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gatti, Gloria, cittadina italiana, in Milano (IT), vice-presidente, segretaria, con firma collettiva a due;
    Seracini, Maurizio, cittadino italiano, in Reggello (IT), membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Metzger, Claudio Walter, da Kirchberg (SG), in Ascona, vice-presidente, segretario, con firma collettiva a due;
    Waldner, Sira Stefania Flavia, cittadina germanica, in Oberkirch (DE), membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 211013/2021 - 13.10.2021
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005311658, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione internazionale di Servizi d'Arte Integrati - AISA (International Integrated Art Services Association - IIASA), in Chiasso, CHE-403.001.989, c/o SWISS LOGISTICS CENTER SA, Via Soldini 12, 6830 Chiasso, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    21.05.2021. 23.07.2021.

    Scopo:
    L'Associazione ha quale scopo la valorizzazione delle opere d'arte e dei beni da collezione attraverso lo sviluppo di un progetto di integrazione costruttiva, dialogo, sinergia e collaborazione delle diverse professionalità operanti nel settore e le innovazioni tecnologiche. A titolo esemplificativo e non tassativo a favore di storici dell'arte, tecnici, scienziati, ingegneri, Iegali, fiscalisti, doganalisti, operatori dei trasporti e delle dogane, custodi, depositari, conservatori, restauratori, assicuratori o consulenti. L'associazione promuove, sostiene, organizza e cura lo svolgimento di esposizioni di opere d'Arte o collezioni d'Arte o qualsiasi attività attinente all'Arte. L'associazione sviluppa manifestazioni, conferenze, convegni o pubblicazioni a carattere formativi divulgativo, culturale, scientifico, sociale e pubblico nell'ambito della tutela e valorizzazione dell'Arte e della cultura, anche con la collaborazione degli enti pubblici ed associazioni attive nel settore, anche estere. L 'associazione si propone altresì di promuovere lo sviluppo di procedure di risoluzione delle controversie alternative al ricorso all'autorità giudiziaria. L'associazione può svolgere attività nel settore del marketing, della comunicazione e della tecnica come pure tutte le attività in ambito commerciale che rientrino nello scopo sociale. L'Associazione è laica e apolitica. Essa rispetta l'identità di ciascuno dei suoi soci. L'associazione non ha scopo di lucro.

    Mezzi:
    Mezzi: quota sociale annua, tassa di ammissione, donazioni e lasciti.

    Persone iscritte:
    Fuochi, Riccardo, cittadino italiano, in Paradiso, presidente, tesoriere, con firma collettiva a due;
    Gatti, Gloria, cittadina italiana, in Milano (IT), vice-presidente, segretaria, con firma collettiva a due;
    Seracini, Maurizio, cittadino italiano, in Reggello (IT), membro, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare