Informazioni su Associazione 'I Borghi più belli della Svizzera'
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione 'I Borghi più belli della Svizzera'
- Associazione 'I Borghi più belli della Svizzera' è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Lugano.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 09.04.2015.
- L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 07.01.2022. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
- Associazione 'I Borghi più belli della Svizzera' è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-324.901.237.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
09.04.2015
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.038-3
IDI/IVA
CHE-324.901.237
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Tutelare, promuovere i comuni, o parte di essi (frazioni/quartieri) membri dei Borghi più belli della Svizzera. Raggruppare e coordinare in un circuito turistico i comuni che, rispondendo ai criteri stabiliti nella 'Carta di qualità' approvata dall'assemblea e classificati come 'I Borghi più belli della Svizzera'. Far conoscere presso l'opinione pubblica nazionale ed internazionale, l'esistenza di questi borghi e contribuire a definire un marchio di originalità e qualità, con il quale elaborare nuove opportunità di offerta turistica, valorizzando e promuovendo questi luoghi. Fare crescere nei comuni la consapevolezza della necessità di conciliare il rispetto del patrimonio culturale ed ambientale con le necessità dello sviluppo economico.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Association 'Les plus beaux Villages de Suisse
- Verein 'Die Schönsten Schweizer Dörfer
- Association 'The most beautiful Villages in Switzerland
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione 'I Borghi più belli della Svizzera'
Numero di pubblicazione: HR02-1005376243, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione "I Borghi più belli della Svizzera", in Lugano, CHE-324.901.237, associazione (Nr. FUSC 73 del 17.04.2015, p.0, Pubbl. 2103951).
Statuti modificati:
23.12.2021.
Nuovo recapito:
Via Giacomo e Filippo Ciani 5, 6900 Lugano.
Numero di pubblicazione: 2103951, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 5018 del 09.04.2015, pubblicato sul FUSC no. 70 del 14.04.2015[.Associazione 'I Borghi più belli della Svizzera', in Lugano, CHE-324.901.237, associazione (FUSC no. 70 del 14.04.2015, Pubbl. 2095157).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Quattropani, Kevin, da Novazzano, in Lugano, presidente, con firma individuale [non: Quttropani, Kevin].
Numero di pubblicazione: 2095157, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione 'I Borghi più belli della Svizzera' (Association 'Les plus beaux Villages de Suisse')(Verein 'Die Schönsten Schweizer Dörfer')(Association 'The most beautiful Villages in Switzerland'), in Lugano, CHE-324.901.237, Via Landriani 10, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
20.03.2015.
Scopo:
Tutelare, promuovere i comuni, o parte di essi (frazioni/quartieri) membri dei Borghi più belli della Svizzera. Raggruppare e coordinare in un circuito turistico i comuni che, rispondendo ai criteri stabiliti nella 'Carta di qualità' approvata dall'assemblea e classificati come 'I Borghi più belli della Svizzera'. Far conoscere presso l'opinione pubblica nazionale ed internazionale, l'esistenza di questi borghi e contribuire a definire un marchio di originalità e qualità, con il quale elaborare nuove opportunità di offerta turistica, valorizzando e promuovendo questi luoghi. Fare crescere nei comuni la consapevolezza della necessità di conciliare il rispetto del patrimonio culturale ed ambientale con le necessità dello sviluppo economico.
Mezzi:
contributi ordinari o straordinari dei soci, donazioni, sponsorizzazioni, proventi delle attività e all'occorrenza sussidi pubblici.
Persone iscritte:
Quttropani, Kevin, da Novazzano, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Pichler, Fiorenzo, da Basilea, in Riva San Vitale, membro e segretario, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.