Informazioni su Associazione Fioriselvatici (AFS)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Associazione Fioriselvatici (AFS)
- Associazione Fioriselvatici (AFS) con sede a Verscio è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Associazione Fioriselvatici (AFS) è attiva.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 04.01.2023 e ha 4 persone nella dirigenza.
- Il 09.01.2023 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione è iscritta nel Registro di commercio TI con l’IDI CHE-172.923.306.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del comitato
Christian Pellanda,
Emiliano Nucera,
Mattia Fieschi,
Pier Francesco Alberto
i più recenti aventi diritto di firma
Christian Pellanda,
Emiliano Nucera,
Mattia Fieschi,
Pier Francesco Alberto
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
04.01.2023
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Terre di Pedemonte
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.404-5
IDI/IVA
CHE-172.923.306
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
L'Associazione ha un fine benefico con scopo la salvaguardia, la conservazione, la valorizzazione e la promozione dei fiori selvatici autoctoni del Sud delle Alpi, mediante: la raccolta di sementi, la coltivazione, la produzione e la riproduzione di specie, lo sviluppo, la vendita e la commercializzazione di prodotti creati e correlati ad essi, la semina e l'inverdimento di superfici. Per il conseguimento dello scopo sociale l'Associazione può altresì promuovere, eseguire e gestire attività in ambito forestale, rurale e urbano, tra cui la consulenza, la progettazione, il commercio di prodotti per l'inverdimento, la direzione e l'esecuzione di lavori, volte alla salvaguardia, alla riqualifica e alla valorizzazione di ambienti naturali. L'Associazione può svolgere ogni operazione commerciale e finanziaria che, direttamente o indirettamente, si manifesti utile per il conseguimento dello scopo. L'Associazione è apolitica e aconfessionale.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Associazione Fioriselvatici (AFS)
Numero di pubblicazione: HR01-1005647655, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Fioriselvatici (AFS), in Terre di Pedemonte, CHE-172.923.306, Stradón 59, 6653 Verscio, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
03.05.2022.
Scopo:
L'Associazione ha un fine benefico con scopo la salvaguardia, la conservazione, la valorizzazione e la promozione dei fiori selvatici autoctoni del Sud delle Alpi, mediante: la raccolta di sementi, la coltivazione, la produzione e la riproduzione di specie, lo sviluppo, la vendita e la commercializzazione di prodotti creati e correlati ad essi, la semina e l'inverdimento di superfici. Per il conseguimento dello scopo sociale l'Associazione può altresì promuovere, eseguire e gestire attività in ambito forestale, rurale e urbano, tra cui la consulenza, la progettazione, il commercio di prodotti per l'inverdimento, la direzione e l'esecuzione di lavori, volte alla salvaguardia, alla riqualifica e alla valorizzazione di ambienti naturali. L'Associazione può svolgere ogni operazione commerciale e finanziaria che, direttamente o indirettamente, si manifesti utile per il conseguimento dello scopo. L'Associazione è apolitica e aconfessionale.
Mezzi:
contributi dei soci, donazioni, legati, lasciti, eredità, reddito del patrimonio sociale e da interessi attivi del capitale, contributi volontari, offerte, sostegni, sussidi e sovvenzioni di ogni genere, finanziamenti da parte di terzi, pubblici e privati, beni mobili e immobili acquisiti dall'associazione nell'ambito del proprio scopo, proventi derivanti da accordi di prestazione/mandati, proventi da attività commerciali e manifestazioni, proventi derivanti da altri finanziamenti e da tutte altre risorse autorizzate dalla legge.
Persone iscritte:
Pellanda, Christian, da Centovalli, in Verscio (Terre di Pedemonte), presidente, segretario, con firma individuale;
Alberto, Pier Francesco, cittadino italiano, in Quartino (Gambarogno), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario;
Fieschi, Mattia, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario;
Nucera, Emiliano, cittadino italiano, in Magadino (Gambarogno), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.