• Associazione degli studenti cinesi in Svizzera

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.6.015.112-0
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    8 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o Lambertini, Ernst & Partners SA
    via Serafino Balestra 18
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su Associazione degli studenti cinesi in Svizzera

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Associazione degli studenti cinesi in Svizzera

    • Associazione degli studenti cinesi in Svizzera è attualmente attiva e opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari». La sede si trova a Lugano.
    • La dirigenza dell’Organizzazione Associazione degli studenti cinesi in Svizzera è composta da una persona.
    • L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 05.10.2016. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
    • Associazione degli studenti cinesi in Svizzera è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-495.402.729.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Aiutare gli studenti cinesi in Svizzera ad integrarsi nella società locale e nel tessuto culturale del luogo; creare una piattaforma per studenti cinesi in Svizzera al fine di comunicare in Svizzera; creare una piattaforma per i genitori di studenti cinesi per lo scambio di informazioni; mantenere un collegamento fra gli studenti che si sono diplomati in Svizzera; arricchire ed incrementare le attività sociali fuori dalla scuola; mantenere le loro tradizioni culturali cinesi durante la permanenza in Svizzera; organizzare attività ricreative durante i fine settimana, le vacanze scolastiche così come, a titolo esemplificativo, visite ad attrazioni locali, carnevali, serate di cucina cinese, festival del cinema.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Associazione degli studenti cinesi in Svizzera

    FUSC 193/2016 - 05.10.2016
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 3091267, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione degli studenti cinesi in Svizzera, in Lugano, CHE-495.402.729, c/o Lambertini, Ernst & Partners SA, Via S. Balestra 18, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    07.09.2016.

    Scopo:
    Aiutare gli studenti cinesi in Svizzera ad integrarsi nella società locale e nel tessuto culturale del luogo;
    creare una piattaforma per studenti cinesi in Svizzera al fine di comunicare in Svizzera;
    creare una piattaforma per i genitori di studenti cinesi per lo scambio di informazioni;
    mantenere un collegamento fra gli studenti che si sono diplomati in Svizzera;
    arricchire ed incrementare le attività sociali fuori dalla scuola;
    mantenere le loro tradizioni culturali cinesi durante la permanenza in Svizzera;
    organizzare attività ricreative durante i fine settimana, le vacanze scolastiche così come, a titolo esemplificativo, visite ad attrazioni locali, carnevali, serate di cucina cinese, festival del cinema.

    Mezzi:
    contributi dei soci in CHF 300.00 annui;
    eventuali donazioni;
    proventi delle attività associative.

    Persone iscritte:
    Wang, Qi, cittadina cinese, in Magliaso, membro della direzione, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare