Informazioni su Association Volontaires pour l'Aide au Développement (AVAID)
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Association Volontaires pour l'Aide au Développement (AVAID)
- Association Volontaires pour l'Aide au Développement (AVAID) è una Associazione con sede a Lugano. Association Volontaires pour l'Aide au Développement (AVAID) appartiene al settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 07.02.2025.
- L’Organizzazione ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 12.02.2025. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
- L’IDI segnalata è CHE-113.280.312.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del comitato
Riccardo Pablo Fortunato Caruso,
Valerio Alfredo Giovanni Selle,
Christof Karl Battista Affolter
i più recenti aventi diritto di firma
Riccardo Pablo Fortunato Caruso,
Valerio Alfredo Giovanni Selle,
Christof Karl Battista Affolter
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
07.02.2025
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.529-3
IDI/IVA
CHE-113.280.312
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
L'Associazione ha per scopo: a) di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi relativi ai Paesi in via di sviluppo; b) di formare volontari, attraverso una preparazione umana e professionale appropriata, che cooperino alla crescita sociale e economica dei Paesi in via di sviluppo; c) di promuovere e realizzare dei programmi di sviluppo nei Paesi emergenti, che si sforzino di coinvolgere tutti i settori della vita economica e sociale delle zone di intervento, con l'impiego di volontari e esperti, in collaborazione con le popolazioni interessate ed in armonia con i programmi di sviluppo locali; d) di collaborare con le Istituzioni, le Organizzazioni, le Autorità sia nazionali che internazionali coinvolte nella cooperazione in favore dei Paesi in via di sviluppo; e) d'aderire a Organizzazioni, Unioni, Federazioni nazionali e internazionali che perseguono lo stesso scopo; f) d'esercitare, inoltre, tutte le altre attività che possano aiutare il raggiungimento dello scopo, in particolare procurando e raccogliendo i mezzi finanziari necessari. L'Associazione non ha scopo di lucro.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Multirevisioni SA | Muralto | 12.02.2025 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Association Volontaires pour l'Aide au Développement (AVAID)
Numero di pubblicazione: HR01-1006254846, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Association Volontaires pour l'Aide au Développement (AVAID), in Lugano, CHE-113.280.312, Corso Enrico Pestalozzi 14, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
18.06.2024. 29.01.2025.
Scopo:
L'Associazione ha per scopo: a) di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi relativi ai Paesi in via di sviluppo;
b) di formare volontari, attraverso una preparazione umana e professionale appropriata, che cooperino alla crescita sociale e economica dei Paesi in via di sviluppo;
c) di promuovere e realizzare dei programmi di sviluppo nei Paesi emergenti, che si sforzino di coinvolgere tutti i settori della vita economica e sociale delle zone di intervento, con l'impiego di volontari e esperti, in collaborazione con le popolazioni interessate ed in armonia con i programmi di sviluppo locali;
d) di collaborare con le Istituzioni, le Organizzazioni, le Autorità sia nazionali che internazionali coinvolte nella cooperazione in favore dei Paesi in via di sviluppo;
e) d'aderire a Organizzazioni, Unioni, Federazioni nazionali e internazionali che perseguono lo stesso scopo;
f) d'esercitare, inoltre, tutte le altre attività che possano aiutare il raggiungimento dello scopo, in particolare procurando e raccogliendo i mezzi finanziari necessari. L'Associazione non ha scopo di lucro.
Mezzi:
quote sociali, donazioni o legati e da altri contributi di natura finanziaria versati da persone fisiche o giuridiche.
Persone iscritte:
Selle, Valerio Alfredo Giovanni, da Arbedo-Castione, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Affolter, Christof Karl Battista, da Lugano, in Odogno (Capriasca), membro, con firma collettiva a due;
Caruso, Riccardo Pablo Fortunato, da Massagno, in Massagno, membro, segretario, tesoriere, con firma collettiva a due;
Multirevisioni SA (CHE-101.857.995), in Muralto, ufficio di revisione.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.