• Association Fonds pour l'Agroforesterie du Mali - F.A.M

    GE
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-660.0.821.024-2
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    2 mesi

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Association Fonds pour l'Agroforesterie du Mali - F.A.M

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Association Fonds pour l'Agroforesterie du Mali - F.A.M

    • Association Fonds pour l'Agroforesterie du Mali - F.A.M con sede a Genève è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». Association Fonds pour l'Agroforesterie du Mali - F.A.M è attiva.
    • L’Organizzazione è stata costituita nel 30.04.2024 e ha 2 persone nella dirigenza.
    • Il 03.05.2024 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
    • L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone GE con l’IDI CHE-141.340.540.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo (Lingua originale) Modifica lo scopo dell'azienda con pochi clic.

    Revenus de sL'objectif de l'Association est de protéger les forêts du Sub Sahel MALI et de sensibiliser le plus grand nombre aux questions environnementales et de biodiversité. Cette démarche s'adresse aussi bien aux enfants, aux adolescents qu'aux adultes, favorisant ainsi le dialogue intergénérationnel. L'Association a pour but le développement des pépinières d'arbres et de plants de soja, ainsi que sa promotion et son rayonnement, tant en Suisse qu'à l'étranger.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    ACF FIDUCIAIRE SA
    Genève 03.05.2024

    Vuole modificare i revisori dei conti? Clicca qui.

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Association Fonds pour l'Agroforesterie du Mali - F.A.M

    Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati

    FUSC 240503/2024 - 03.05.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006025171, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)

    Association Fonds pour l'Agroforesterie du Mali - F.A.M, à Genève, Cité Vieusseux 16, c/o Aïm Lucien Gérard, 1203 Genève, CHE-141.340.540. Nouvelle association. Statuts du 12.03.2024.

    But:
    L'objectif de l'Association est de protéger les forêts du Sub Sahel MALI et de sensibiliser le plus grand nombre aux questions environnementales et de biodiversité. Cette démarche s'adresse aussi bien aux enfants, aux adolescents qu'aux adultes, favorisant ainsi le dialogue intergénérationnel. L'Association a pour but le développement des pépinières d'arbres et de plants de soja, ainsi que sa promotion et son rayonnement, tant en Suisse qu'à l'étranger.

    Ressources:
    Revenus de ses avoirs et activités, cotisations, dons, legs, bénéfices de manifestations, subventions.

    Comité:
    Vignot Katia, de France, à Genève, présidente, Aïm Lucien Gérard, de France, à Genève, trésorier, et secrétaire, tous deux avec une signature individuelle sont membres du comité.

    Organe de révision:
    ACF Fiduciaire S.A. CHE-107.742.089, à Genève.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare