Informazioni su association culturelle « Collectif-Nzinga »
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su association culturelle « Collectif-Nzinga »
- association culturelle « Collectif-Nzinga » ha sede a Valeyres-sous-Rances, è attiva e opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- L’Organizzazione è stata costituita nel 17.10.2022 e ha 3 persone nella dirigenza.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 20.10.2022.
- association culturelle « Collectif-Nzinga » è iscritta nel cantone VD con l’IDI CHE-398.371.591.
Dirigenza (3)
i più recenti membri del comitato
Lydie Ngalula Tshibangu,
Mauricette Devenoge,
Stephanie Luginbühl
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
17.10.2022
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Valeyres-sous-Rances
Ufficio del registro di commercio
VD
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-550.1.206.494-0
IDI/IVA
CHE-398.371.591
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo (Lingua originale)
A) promouvoir et encourager la création, la diffusion et l'animation culturelles sous toutes leurs formes et dans tous les domaines. b) promouvoir la collaboration de tous les intéressés (institutions de droit public, écoles, associations et personnes physiques) autour d'actions d'animations culturelles. c) Assurer la collaboration avec des Centres Culturels Régionaux en vue d'une action culturelle.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: association culturelle « Collectif-Nzinga »
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR01-1005587768, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
association culturelle « Collectif-Nzinga », à Valeyres-sous-Rances, Chemin des Rochettes 3, c/o Blanchi Lusilao, 1358 Valeyres-sous-Rances, CHE-398.371.591. Nouvelle association. Statuts du 12.02.2014, modifiés le 16.12.2020 et le 13.08.2022.
But:
a) promouvoir et encourager la création, la diffusion et l'animation culturelles sous toutes leurs formes et dans tous les domaines. b) promouvoir la collaboration de tous les intéressés (institutions de droit public, écoles, associations et personnes physiques) autour d'actions d'animations culturelles. c) Assurer la collaboration avec des Centres Culturels Régionaux en vue d'une action culturelle.
Ressources:
subventions et autres subsides, cotisations des membres, dons et legs, produit des activités qu'elle organise. Luginbühl Stephanie, de Oberthal, à Valeyres-sous-Rances, présidente, avec signature individuelle, Ngalula Tshibangu Lydie, du Congo (Kinshasa), à Yverdon-les-Bains, secrétaire, sans signature, Devenoge Mauricette, de La Sarraz, à Yvonand, trésorière, sans signature, et Lusilao Blanchi, du Congo (Kinshasa), à Valeyres-sous-Rances, directeur exécutif, avec signature individuelle, sont membres du comité de gestion.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.