Età dell'azienda
-Fatturato in CHF
-Capitale in CHF
-Collaboratori
-Marchi attivi
-Informazioni su Alpiq InTec Ticino SA
Non sono disponibili informazioni perché l’azienda e stata cancellata.
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
11.03.1954
Cancellazione dal registro delle imprese
06.01.2017
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-500.3.002.002-7
IDI/IVA
CHE-105.894.179
Ramo economico
Altra attività edilizia
Scopo
L'espletamento di ogni attività (come consulenza, progettazione, produzione, installazione, manutenzione, gestione, telegestione) nel settore elettrico ad alta e bassa tensione e per impianti quali: quadri di comando e distribuzione, impianti antifurto, impianti anticendio, impianti di videosorveglianza, impianti di controllo accessi e gestione tempi, impianti di automazione, impianti di telecomunicazione e trasmissione dati, impianti di riscaldamento e termici in generale, impianti di ventilazione, impianti di condizionamento e refrigerazione, impianti sanitari e idrosanitari, impianti a gas, impianti di distribuzione e recupero del calore, bruciatori e serbatoi, impianti per il trattamento acqua e aria, impianti di spegnimento, impianti di cogenerazione. Inoltre il commercio e la vendita di ogni prodotto o articolo avente relazione con l'attività sociale. La società può assumere partecipazioni in altre imprese di tipo analogo o diverso, acquistare, amministrare e alienare licenze, brevetti o altri valori immateriali come pure immobili. Può inoltre costituire succursali e società affiliate in Svizzera e all'estero e concludere in genere tutti gli affari che siano in relazione diretta o indiretta con lo scopo della società o idonei alla sua promozione. La società può concedere alle controllanti dirette e/o indirette nonché alle proprie controllate dirette e/o indirette ovvero alle società soggette a comune controllo diretto e/o indiretto delle proprie controllanti dirette e/o indirette, prestiti e/o finanziamenti di altro tipo e prestare garanzie di ogni sorta per gli obblighi assunti dalle stesse. La società può inoltre fornire prestazioni anche nell'interesse delle altre società del Gruppo.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ernst & Young AG | Basel | <2004 | 05.01.2017 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Alpiq InTec Ticino Ltd.
- Alpiq InTec Tessin SA
- Alpiq InTec Tessin AG
- Atel Impianti SA
- Atel Elettroimpianti Ticino SA
- Atel-Inelectra SA
- Inelectra SA
Succursale (5)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Alpiq InTec Ticino SA
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: 3280229, Ufficio del registro di commercio Zurigo
ERSTE VERÖFFENTLICHUNG
- Firma (Name) und Sitz des übernehmenden Rechtsträgers: Alpiq InTec Schweiz AG, Zürich
- Firma (Name) und Sitz der übertragenden Rechtsträger: Alpiq InTec West AG, Olten Alpiq InTec Romandie SA, Meyrin Alpiq InTec Ticino SA, Lugano
- Publikation der Fusion: SHAB-Nr. 4 vom 06.01.2017
- Ablauf der Anmeldefrist für Forderungen: 3 Monate nach der Rechtswirksamkeit der Fusion
- Anmeldestelle für Forderungen: Alpiq InTec Schweiz AG Herr Peter Limacher, Hohlstrasse 188, 8004 Zürich
- Hinweis: Die Gläubigerinnen und Gläubiger der an der Fusion beteiligten Gesellschaften können innerhalb von drei Monaten nach der Rechtswirksamkeit der Fusion Sicherstellung ihrer Forderungen durch die übernehmende Gesellschaft verlangen. KSC Rechtsanwälte und Notare Dr. iur. Dominik Strub
Rechtsanwalt und Notar 4601 Olten 1 Fächer
Numero di pubblicazione: 3265497, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Alpiq InTec Ticino SA, in Lugano, CHE-105.894.179, società anonima (FUSC no. 106 del 03.06.2016, Pubbl. 2868905). Gli attivi e i passivi verso terzi sono ripresi da Alpiq InTec Schweiz AG, in Zurigo precedentemente Alpiq InTec Ost AG, in Zurigo (CHE-105.839.074). La società è cancellata in seguito alla fusione.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Galli, Antonio, da Massagno, in Bioggio, membro, con firma collettiva a due;
Molo, Mario, da Bellinzona, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Rossi, Michele, da Mendrisio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Caroni, Paolo, da Mendrisio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Limacher, Peter, da Lucerna, in Kehrsiten (Stansstad), amministratore unico, con firma individuale [finora:da Lucerna e Schüpfheim, presidente e delegato con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: 2868905, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Alpiq InTec Ticino SA, in Lugano, CHE-105.894.179, società anonima (FUSC no. 184 del 23.09.2015, Pubbl. 2388175).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Palagano, Katia, da Bodio, in Savosa, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bianchi, Claudia, da Onsernone, in Bodio, con firma collettiva a due;
Delsante, Mauro, cittadino italiano, in Montano Lucino (IT), con firma collettiva a due;
Dizza, Stefania, cittadina italiana, in Riva San Vitale, con firma collettiva a due;
Mincarelli, Marco, da Ginevra, in Vessy (Veyrier), con firma collettiva a due.