Informazioni su Alliance internationale pour la protection du patrimoine - ALIPH
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Alliance internationale pour la protection du patrimoine - ALIPH
- Alliance internationale pour la protection du patrimoine - ALIPH è una Fondazione con sede a Genève. Alliance internationale pour la protection du patrimoine - ALIPH appartiene al settore «Ambasciate e consolati» ed è attualmente attiva.
- Alliance internationale pour la protection du patrimoine - ALIPH è stata costituita nel 08.03.2017.
- Tutte le modifiche passate possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF. L’ultima modifica nel registro di commercio c’è stata il 28.04.2025.
- L’Organizzazione è iscritta nel registro di commercio del cantone GE con l’IDI CHE-383.325.292.
- 8 altre aziende attive sono iscritte all’indirizzo uguale. Queste includono: Capgemini Suisse SA, succursale de Genève, G.P.C. S.A. Group of Technical Assistance and Personnel Consulting, Indigita SA.
Dirigenza (21)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Gayane Umerova,
Eleni Apeyitou,
Bariza Khiari,
Mounir Bouchenaki,
Prof. Katherine Elizabeth Fleming
i più recenti aventi diritto di firma
Bariza Khiari,
Valéry Freland,
Mohamed Khalifa Al Mubarak,
Marc-André Jean Renold,
Thomas Kaplan
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
08.03.2017
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Genève
Ufficio del registro di commercio
GE
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-660.0.691.017-2
IDI/IVA
CHE-383.325.292
Ramo economico
Ambasciate e consolati
Scopo (Lingua originale)
D'attirer, de mobiliser, de gérer et de distribuer des ressources pour permettre la mise en oeuvre de programmes de prévention et la protection en urgence de biens culturels menacés de destruction, de dommages ou de pillages en raison d'un conflit ou de l'impact du changement climatique, y compris les catastrophes naturelles, dans les zones en conflit, post-conflit ou en crise et pour participer à leur réhabilitation.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
BDO SA | Vernier | 13.03.2017 |
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Attahaluf adduwali lehmaiat aturath fee manatiq assira'a - ALIPH
- International alliance for the protection of heritage in conflict areas - ALIPH
- Alliance internationale pour la protection du patrimoine dans les zones en conflit - ALIPH
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Alliance internationale pour la protection du patrimoine - ALIPH
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1006318792, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
Alliance internationale pour la protection du patrimoine - ALIPH, à Genève, CHE-383.325.292 (FOSC du 24.02.2025, p. 0/1006265815). Umerova Gayane, d'Ouzbékistan, à Tachkent, UZB, est membre du conseil de fondation, sans signature.
Numero di pubblicazione: HR02-1006265815, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
Alliance internationale pour la protection du patrimoine dans les zones en conflit - ALIPH, à Genève, CHE-383.325.292 (FOSC du 02.08.2024, p. 0/1006099270).
Nouveau nom:
Alliance internationale pour la protection du patrimoine - ALIPH [International alliance for the protection of heritage - ALIPH] [Attahaluf adduwali lehmaiat aturath - ALIPH]. Statuts modifiés le 26.09.2024.
Nouveau but:
d'attirer, de mobiliser, de gérer et de distribuer des ressources pour permettre la mise en oeuvre de programmes de prévention et la protection en urgence de biens culturels menacés de destruction, de dommages ou de pillages en raison d'un conflit ou de l'impact du changement climatique, y compris les catastrophes naturelles, dans les zones en conflit, post-conflit ou en crise et pour participer à leur réhabilitation. Statuts modifiés le 26.09.2024, ainsi que sur un point non soumis à la publication.
Numero di pubblicazione: HR02-1006099270, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
Alliance internationale pour la protection du patrimoine dans les zones en conflit - ALIPH, à Genève, CHE-383.325.292 (FOSC du 22.05.2024, p. 0/1006037355). Attas Spyros n'est plus membre du conseil. Apeyitou Eleni, de Chypre, à Nicosie, CYP, est membre du conseil, sans signature.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.