Informazioni su ALESI
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ALESI
- ALESI con sede a Lugano è una Associazione nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari». ALESI è attiva.
- La dirigenza dell’Organizzazione ALESI è composta da 6 persone.
- Il 14.05.2019 l’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata modificata per ultimo. In “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione ALESI è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-173.330.824.
- 96 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: 2-EE SWISS SA, AB Therapy Sagl, ALBD Services Sagl.
Dirigenza (6)
i più recenti membri del comitato
Massimo Gabuzzi,
Mauro Paolocci,
Antonella Scalzi,
Fabio Casagrande,
Gabriele Capelli
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
02.05.2019
Forma giuridica
Associazione
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.6.015.245-0
IDI/IVA
CHE-173.330.824
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Favorire la cultura della Svizzera Italiana e diffondere il piacere della lettura, organizzare e sviluppare armoniosamente la diffusione del libro, definire gli interessi professionali e morali dei soci, sviluppando fra loro buoni rapporti di collegialità, rappresentare gli interessi dei suoi soci presso le autorità, le altre associazioni di categoria, gli organismi culturali e altre istituzioni e organizzazioni, sia in Svizzera che all'estero, promuovere la formazione e il perfezionamento professionali. L'associazione persegue i suoi scopi nell'interesse del mercato del libro e dei suoi soci, tenendo conto dei compiti specifici dei settori professionali seguenti: Settore Editori: Il campo d'attività del Settore Editori concerne le attività dell'associazione relative alle aziende editrici, che sviluppano, producono e diffondono, in forma stampata o digitale, dei libri o prodotti analoghi. Settore Librerie: Il campo d'attività del Settore Librerie concerne le attività dell'associazione relative alle librerie, che vendono prevalentemente libri o prodotti analoghi al consumatore finale, in negozi attivi sul territorio. Le competenze dei singoli settori professionali, così come le condizioni di ammissione, sono definite da un regolamento. Ogni attività non definita da tale regolamento, o attribuita dal comitato centrale a uno dei settori professionali, resta di competenza degli organi centrali dell'associazione.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ALESI
Numero di pubblicazione: HR02-1004629738, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 6'576 del 02.05.2019, pubblicata nel FUSC no. 87 del 07.05.2019. ALESI, in Lugano, CHE-173.330.824, associazione (Nr. FUSC 87 del 07.05.2019, Pubbl. 1004624678).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Paolocci, Mauro, da Saint-Brais, in Mendrisio, presidente, con firma individuale [no: Paolacci, Mauro ].
Numero di pubblicazione: HR01-1004624678, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ALESI, in Lugano, CHE-173.330.824, c/o Fidi BC SA, Via Pioda 12, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
28.01.2019.
Scopo:
Favorire la cultura della Svizzera Italiana e diffondere il piacere della lettura, organizzare e sviluppare armoniosamente la diffusione del libro, definire gli interessi professionali e morali dei soci, sviluppando fra loro buoni rapporti di collegialità, rappresentare gli interessi dei suoi soci presso le autorità, le altre associazioni di categoria, gli organismi culturali e altre istituzioni e organizzazioni, sia in Svizzera che all'estero, promuovere la formazione e il perfezionamento professionali.
L'associazione persegue i suoi scopi nell'interesse del mercato del libro e dei suoi soci, tenendo conto dei compiti specifici dei settori professionali seguenti:
Settore Editori: Il campo d'attività del Settore Editori concerne le attività dell'associazione relative alle aziende editrici, che sviluppano, producono e diffondono, in forma stampata o digitale, dei libri o prodotti analoghi.
Settore Librerie:
Il campo d'attività del Settore Librerie concerne le attività dell'associazione relative alle librerie, che vendono prevalentemente libri o prodotti analoghi al consumatore finale, in negozi attivi sul territorio. Le competenze dei singoli settori professionali, così come le condizioni di ammissione, sono definite da un regolamento. Ogni attività non definita da tale regolamento, o attribuita dal comitato centrale a uno dei settori professionali, resta di competenza degli organi centrali dell'associazione.
Mezzi:
Mezzi: contributi dei soci, sovvenzioni di enti pubblici, donazioni, legati, vendita libri ecc.
Persone iscritte:
Paolacci, Mauro , da Saint-Brais, in Mendrisio, presidente, con firma individuale;
Gabuzzi, Massimo, da Bellinzona, in Bellinzona, vice-presidente, senza diritto di firma;
Casagrande, Fabio , da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma individuale;
Wirz Costantini, Prisca, da Stäfa, in Lugano, membro, con firma individuale;
Capelli, Gabriele, da Caslano, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma;
Scalzi, Antonella , da Balerna, in Lugano, membro, senza diritto di firma.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.