Informazioni su ACCOMAR SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su ACCOMAR SA
- ACCOMAR SA da Lugano opera nel ramo «Esercizio di una società partecipate» ed è attiva.
- La dirigenza dell’azienda ACCOMAR SA fondata il 13.06.2007 è composta da 2 persone.
- Su “Comunicati” troverà tutte le modifiche nel registro di commercio, l’ultima delle quali è stata effettuata il 24.12.2014.
- L’IDI segnalata è CHE-113.681.183.
Dirigenza (2)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
13.06.2007
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.008.677-4
IDI/IVA
CHE-113.681.183
Ramo economico
Esercizio di una società partecipate
Scopo
L'acquisto, l'aggravio, la gestione, l'amministrazione e la vendita di beni immobili, nonché la partecipazione a società e imprese e la detenzione di partecipazioni societarie come società holding. Beni immobili in Svizzera o partecipazioni a società e imprese immobiliari con beni immobili in Svizzera possono tuttavia essere acquisiti (senza procedura di assoggettamento LAFE) solo a condizione che gli immobili siano destinati all'esercizio di un'attività economica giusta l'art. 2 cpv. 2 lett. a) LAFE. La società può effettuare attività di consulenza, intermediazione e di prestazione di servizi, anche per conto di terzi ed occuparsi di ogni settore di attività commerciale connessa al proprio settore di attività e fornire consulenza e assistenza nel campo della promozione, di mediazione, di agenzia, assumere mandati di rappresentanza e di ricerca di mercato. La società può inoltre partecipare ad aziende che operano nel settore o che comunque svolgono un'attività affine ed effettua tutte quelle operazioni atte a promuovere o a facilitare il suo sviluppo e il raggiungimento dello scopo sociale, ivi compreso l'acquisto e la vendita di beni immobili in Svizzera e all'estero. La società può effettuare finanziamenti e rilasciare fidejussioni come pure assumere partecipazioni.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Consolida SA | Chiasso | 19.06.2007 | 02.05.2011 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: ACCOMAR SA
Numero di pubblicazione: 1902397, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ACCOMAR SA, in Lugano, CHE-113.681.183, società anonima (FUSC no. 31 del 14.02.2014, Pubbl. 1347757).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Accorroni-Buonfiglio, Franca Monica, da Ascona, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due [finora: amministratrice unica con firma individuale];
Fasce, Carlo Mario, da Lugano, in Castagnola (Lugano), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 1347757, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ACCOMAR SA, in Lugano, CHE-113.681.183, società anonima (FUSC no. 85 del 03.05.2011, Pubbl. 6145746).
Statuti modificati:
07.02.2014.
Nuovo scopo:
L'acquisto, l'aggravio, la gestione, l'amministrazione e la vendita di beni immobili, nonché la partecipazione a società e imprese e la detenzione di partecipazioni societarie come società holding. Beni immobili in Svizzera o partecipazioni a società e imprese immobiliari con beni immobili in Svizzera possono tuttavia essere acquisiti (senza procedura di assoggettamento LAFE) solo a condizione che gli immobili siano destinati all'esercizio di un'attività economica giusta l'art. 2 cpv. 2 lett. a) LAFE. La società può effettuare attività di consulenza, intermediazione e di prestazione di servizi, anche per conto di terzi ed occuparsi di ogni settore di attività commerciale connessa al proprio settore di attività e fornire consulenza e assistenza nel campo della promozione, di mediazione, di agenzia, assumere mandati di rappresentanza e di ricerca di mercato. La società può inoltre partecipare ad aziende che operano nel settore o che comunque svolgono un'attività affine ed effettua tutte quelle operazioni atte a promuovere o a facilitare il suo sviluppo e il raggiungimento dello scopo sociale, ivi compreso l'acquisto e la vendita di beni immobili in Svizzera e all'estero. La società può effettuare finanziamenti e rilasciare fidejussioni come pure assumere partecipazioni.
Nuove comunicazioni:
[Le comunicazioni e convocazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata.].
Numero di pubblicazione: 6145746, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
ACCOMAR SA, in Lugano, CH-501.3.008.677-4, società anonima (FUSC no. 110 del 10.06.2010, p. 20, Pubbl. 5668708).
Statuti modificati:
27.04.2011.
Nuovo capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00 [finora: CHF 50'000.00]. Con dichiarazione del 27.04.2011 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Consolida SA, in Chiasso, ufficio di revisione;
Ventura, Antonio, da Monteggio, in Ponte Cremenaga (Monteggio), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Accorroni-Buonfiglio, Franca Monica, da Ascona, in Lugano, amministratrice unica, con firma individuale [finora: presidente con firma collettiva a due].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.