Auskünfte zu Yeter Karaköse-Celik
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: Yeter Karaköse-Celik
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: 1994617, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione Ticino Aleviti Bektasi kultur merkezi, in Lugano, CHE-169.684.207, associazione (FUSC no. 89 del 09.05.2014, Pubbl. 1492671).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Camyurdu, Necati, cittadino turco, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Karaköse-Celik, Yeter, da Lugano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Karaköse, Ferhat, cittadino turco, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Kaya, Nazli, da Lugano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due.
Publikationsnummer: 1492671, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Associazione Ticino Aleviti Bektasi kultur merkezi, in Lugano, CHE-169.684.207, Via Alla Stampa 25, 6965 Cadro, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
11.04.2014, 30.04.2014.
Scopo:
Comunicare e diffondere la fede e l'ideale di vita degli Aleviti, di istituire luoghi di culto e di preghiera, biblioteche, di organizzare corsi e conferenze e di diffondere pubblicazioni di ogni genere. Essa vuole rendere noti ai giovani la cultura e l'ideale di vita degli Aleviti, istruirli a questo riguardo e propone loro una via per creare una consonanza fra la fede e l'ambiente di vita. L'associazione promuoverà studi scientifici per realizzare e osservare la cultura degli Aleviti nella vita quotidiana impegnandosi a proteggere ed a mantenere i valori e le opere religiose. Essa istituirà un archivio e coadiuverà tutti i musei esistenti e futuri nell'ambito della fede alevitica. L'associazione promuoverà manifestazioni di studio per rendere meglio comprensibili ai propri membri le altre religioni mondiali e contatti con i rappresentanti di tali religioni. Essa intende diffondere la conoscenza dell'ideale e della fede alevitica e cooperare alla reciproca comprensione dei costumi e della concezione alevitica da un lato e delle altre culture mondiali dall'altro. L'associazione non persegue scopi politici o sindacali e non intende favorire la riputazione ed il potere di persone e/o famiglie influenti per motivi religiosi od altri motivi. Essa è un'organizzazione culturale e progressista con ideali umanistici. Essa si propone di svolgere un'attività moderna e culturale, promuovendo la formazione dei propri membri nella società mediante insegnamenti improntati alla realtà. L'associazione diffonde un calendario ogni anno e si prenderà cura di regolare e celebrare i giorni festivi e commemorativi in modo unitario.
Mezzi:
Contributo mensile.
Persone iscritte:
Camyurdu, Necati, cittadino turco, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Karaköse-Celik, Yeter, da Lugano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Utar, Özkan, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro e segretario, con firma collettiva a due.