• 1 Treffer zu "Mario Vicari" im Handelsregister

    Es gibt 1 aktive Person im Handelsregister namens Mario Vicari. Am 20.09.2023 wurde die letzte SHAB-Meldung zu Mario Vicari veröffentlicht.

    Quelle: SHAB

    Mario Vicari

    wohnhaft in Lugano, aus Caslano

    Bonität prüfen

    Bonität prüfen

    Orte in denen Personen mit dem Namen Mario Vicari leben

    Branchen in denen Personen mit dem Namen Mario Vicari arbeiten

    Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen

    Privatpersonen mit dem Namen Mario Vicari

    Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.

    Neueste SHAB-Meldungen: Mario Vicari

    SHAB 230920/2023 - 20.09.2023
    Kategorien: Änderung des Firmenzwecks, Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005841985, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    UNITAS - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, in Tenero-Contra, CHE-105.989.087, associazione (Nr. FUSC 46 del 07.03.2022, Pubbl. 1005421570).

    Statuti modificati:
    25.03.2023.

    Nuovo scopo:
    L'associazione ha quale fine, in una prospettiva inclusiva, la difesa, la cura e il miglioramento della qualità di vita, del benessere psicofisico, relazionale, sociale, giuridico, economico e culturale delle persone cieche e ipovedenti, e di chi è loro vicino a qualsiasi titolo, residenti in Ticino e nel Grigioni italiano.

    L'associazione persegue tale scopo, in particolare:
    a) privilegiando, incoraggiando e sostenendo l'unità tra i suoi membri, i rapporti di sincera amicizia, l'aiuto reciproco, la condivisione e la schietta solidarietà tra soci, b) favorendo la loro autonomia e promuovendo la loro inclusione e integrazione sociale, formativa e professionale, c) gestendo istituzioni e servizi, promuovendo e organizzando attività di formazione e intrattenimento, che si indirizzano a persone cieche e ipovedenti, coinvolgendo i soci stessi, d) svolgendo ogni attività e intraprendendo ogni iniziativa atte a migliorare la conoscenza, la comprensione e la considerazione delle necessità delle persone cieche e ipovedenti, da parte della popolazione, dell'economia e delle autorità, e) sviluppando un centro di competenze in questo campo, f) collaborando con altri organismi del privato sociale orientati al raggiungimento di obiettivi analoghi, rispettivamente con istituzioni, uffici pubblici, federali, cantonali e comunali, sia per quanto riguarda il sostegno economico che per ogni altra forma di aiuto.

    Nuovi mezzi:
    Mezzi: contributi annui dei soci;
    sussidi pubblici e privati;
    legati, istituzione di erede o donazioni di benefattori;
    entrate dipendenti da speciali attività dell'associazione. [finora: Mezzi: contributi sociali annui dei soci;
    azioni di finanziamento, donazioni e lasciti;
    sussidi cantonali e federali, contributi;
    proventi da attività dei servizi e delle strutture.
    ].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Vicari, Mario, da Caslano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Piffaretti, Marianne, da Mendrisio, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Balbo, Dante, da Schelten, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Bernasconi, Rino, da Novazzano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Crivelli, Igor, da Novazzano, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Lupi, Michaela, da Lugano, in Cadro (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Mainardi, Tommaso, da Onsernone, in Solduno (Locarno), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Serravalle, Armando, da Bioggio, in Bioggio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Chiarotto, Loredana, da Origlio, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Casgnola, Fabio, da Lugano, in Tenero (Tenero-Contra), presidente, con firma collettiva a due;
    Botta Cinelli, Marinella, da Brione sopra Minusio, in Canobbio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Faillace, Giuseppe, da Brione sopra Minusio, in Canobbio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Ferrari, Jary, da Coldrerio, in Coldrerio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Guastalla, Luca, da Castel San Pietro, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Martinoli, Filippo, da Acquarossa, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    SHAB 49/2017 - 10.03.2017
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 3396857, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    UNITAS - Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana, in Tenero-Contra, CHE-105.989.087, associazione (FUSC no. 33 del 16.02.2017, Pubbl. 3353181).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bianchi, Corinne, da Balerna, in Coldrerio, presidente, con firma collettiva a due;
    Albertini, Luca, da Camorino, in Ascona, direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Vicari, Mario, da Caslano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente con firma collettiva a due].

    SHAB 2/2016 - 05.01.2016
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: 2576571, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    FONDAZIONE EMMA ED ERNESTO RULFO, in Tenero-Contra, CHE-426.466.632, c/o UNITAS, Via San Gottardo 49, 6598 Tenero-Contra, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    06.10.2015.

    Scopo:
    Adempiere i desideri della defunta signora Rulfo per realizzare degli appartamenti protetti e/o a pigione moderata, per persone cieche o ipovedenti.

    In via subordinata:
    sostenere l'integrazione di persone cieche o ipovedenti nel mondo del lavoro, mediante aiuto economico e/o forniture di attrezzature adeguate;
    favorire la partecipazione ad attività sociali, ricreative e culturali delle persone cieche o ipovedenti con sostegni economici e/o organizzazione di eventi. Di regola il sostegno ai Soci di UNITAS viene finanziato con i risultati della gestione corrente, mentre le realizzazioni immobiliari importanti, saranno finanziati con l'utilizzo del capitale proprio. Costituzione della fondazione per disposizioni di ultima volontà con testamento olografo del 01.07.1998.

    Persone iscritte:
    Molinari, Sandro, da Cugnasco-Gerra, in Tenero (Minusio), presidente, con firma collettiva a due con un membro;
    Bobbià, Plinio, da Stabio, in Monte Carlo (MC), vice-presidente, con firma collettiva a due con un membro;
    Lardi, Remo, da Poschiavo, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Vicari, Mario, da Caslano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    F.M. Fiduciaria - Impresa di revisione SA (CHE-114.636.216), in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Bestätigen