Massimo Giulio Soldini
wohnhaft in Pazzallo, aus Novazzano Aktuelle Mandate: D.B.S. Centro per la Conservazione e il Restauro d'Opere d'Arte Sagl, S.M. Conservazione e Restauro Sagl und mehr Verbundene Personen: Sara Rita Maria De Bernardis So bleiben Sie über "Massimo Giulio Soldini" auf dem Laufenden, bitte anmelden oder kostenlos registrieren.Sie folgen jetzt "Massimo Giulio Soldini"
Bonität prüfen So bleiben Sie über "Massimo Giulio Soldini" auf dem Laufenden, bitte anmelden oder kostenlos registrieren.Sie folgen jetzt "Massimo Giulio Soldini"
|
Orte in denen Personen mit dem Namen Massimo Giulio Soldini leben
Branchen in denen Personen mit dem Namen Massimo Giulio Soldini arbeiten
Durchführen von kreativen, künstlerischen und unterhaltenden Tätigkeiten
Reparatur von sonstigen Gütern
Durchführen von kreativen, künstlerischen und unterhaltenden Tätigkeiten
Reparatur von sonstigen Gütern
Privatpersonen mit dem Namen Massimo Giulio Soldini
Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.
Neueste SHAB-Meldungen: Massimo Giulio Soldini
Publikationsnummer: 2447251, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
D.B.S. Centro per la Conservazione e il Restauro d'Opere d'Arte Sagl, in Mendrisio, CHE-349.698.940, Via Lavizzari 4, 6850 Mendrisio, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
19.10.2015.
Scopo:
La conservazione e il restauo di opere d'arte, la valorizzazione e la gestione di collezioni, nonché l'esecuzione di ogni operazione finanziaria e attività atta al conseguimento dello scopo sociale. La società potrà aprire laboratori, magazzini, depositi, negozi e acquistare beni immobili. La società può inoltre partecipare ad altre società.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Con dichiarazione del 19.10.2015 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Altro indirizzo:
casella postale 1759, 6850 Mendrisio.
Persone iscritte:
De Bernardis, Sara Rita Maria, da Bioggio, in Mendrisio, socia e presidente della gerenza, con firma individuale, con 100 quote da CHF 100.00;
Soldini, Massimo Giulio, da Novazzano, in Capriasca, socio e gerente, con firma individuale, con 100 quote da CHF 100.00.
Publikationsnummer: 5550000, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
S.M. Conservazione e Restauro Sagl, in Maroggia, CH-501.4.014.489-2, Viale Stazione, 6817 Maroggia, Società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
11.3.2010.
Scopo:
Il restauro di opere d'arte nonché l'esecuzione di ogni operazione finanziaria e attività atta al conseguimento dello scopo sociale. La società potrà aprire laboratori, magazzini, depositi, negozi e acquistare beni immobili. La società può partecipare ad altre società.
Capitale sociale:
CHF 20'000.--. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Con dichiarazione della gerenza del 11.03.2010 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Soldini, Massimo, da Novazzano, in Capriasca, socio e gerente, con firma individuale, con 200 quote da CHF 100.--.
Publikationsnummer: 661020, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
SOLDINI M. Conservazione e Restauro Sagl, in Maroggia, 6917 Maroggia, Società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
20.9.2002.
Scopo:
Il restauro di opere d'arte nonché ogni operazione finanziaria e attività atta al conseguimento dello scopo sociale. La società può partecipare ad altre imprese similari.
Capitale sociale:
CHF 20'000.--.
Organo di pubblicazione:
FUSC.
Persone iscritte:
Soldini, Massimo, da Novazzano, in Pazzallo, socio e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 19'000.--;
MEK MAS Sagl, in Pazzallo, socia, senza diritto di firma, con una quota da CHF 1'000.--.