• 1 Treffer zu "Alice Robbiani" im Handelsregister

    Unter dem Namen Alice Robbiani gibt es 1 aktive Person im Handelsregister. Am 19.06.2025 wurde zuletzt ein Eintrag von Alice Robbiani geändert.

    Quelle: SHAB

    Alice Robbiani

    wohnhaft in Zürich, aus Novazzano

    Bonität prüfen

    Bonität prüfen

    Orte in denen Personen mit dem Namen Alice Robbiani leben

    Branchen in denen Personen mit dem Namen Alice Robbiani arbeiten

    Betreiben eines Ateliers für Design, Grafik oder Schmuck

    Anbieten von übrigen Dienstleistungen im Sozialwesen

    Privatpersonen mit dem Namen Alice Robbiani

    Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.

    Neueste SHAB-Meldungen: Alice Robbiani

    SHAB 250619/2025 - 19.06.2025
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1006361095, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Studio Cose Sagl, in Mendrisio, CHE-207.819.893, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 61 del 27.03.2024, Pubbl. 1005996071).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Robbiani, Alice, da Novazzano, in Zürich, socia e presidente della gerenza, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00 [finora: in Rancate (Mendrisio)].

    SHAB 240327/2024 - 27.03.2024
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005996071, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Studio Cose Sagl, in Mendrisio, CHE-207.819.893, Via Grazioso Rusca 3, 6862 Rancate, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    21.03.2024.

    Scopo:
    La prestazione di servizi di graphic design, consulenza e creazione di supporti di comunicazione grafica, multimediale e audiovisiva, progettazione e realizzazione di supporti promozionali e pubblicitari quali insegne, loghi e prodotti simili legati allo scopo societario. La società si occupa anche della progettazione di siti web e dello sviluppo e gestione degli stessi e dei canali di social media. Essa fornisce altresì prestazioni di strategia di comunicazione, marketing e direzione artistica. La società si occupa anche della progettazione di sistemi orientativi, esposizioni e allestimenti, così come dell'ideazione, progettazione, produzione e vendita di prodotti disegnati dalla stessa. La società può partecipare ad altre imprese, acquisirne o costituirne nuove. La società può acquisire, gravare e vendere beni immobili in connessione con il conseguimento dello scopo sociale, nonché svolgere ogni attività connessa con lo scopo sociale.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per posta semplice o per e-mail. Secondo dichiarazione del 21.03.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Robbiani, Alice, da Novazzano, in Rancate (Mendrisio), socia e presidente della gerenza, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00;
    Käser, Joelle, da Madiswil, in Zürich, socia e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.

    SHAB 230626/2023 - 26.06.2023
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005778128, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione Nipoti si diventa, in Mendrisio, CHE-191.354.490, c/o Piccioli Cristina, Via Carlo Pasta 11, 6850 Mendrisio, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    21.09.2021. 25.04.2023.

    Scopo:
    L'associazione ha come scopo di generare stimoli e occasioni di svago per gli anziani, in particolar modo residenti presso case di riposo e utenti di centri diurni dedicati, senza tuttavia esclusione per coloro che abitano anche presso il proprio domicilio. Il funzionamento dell'associazione avviene per il tramite di una piattaforma dedicata la quale dà la possibilità a tutte le strutture per anziani della Svizzera italiana di acquisire dei volontari per i propri ospiti/utenti, i quali (registrandosi) potranno trascorrere del tempo in loro compagnia e/o realizzare dei desideri, favorendo in questo modo anche uno scambio intergenerazionale durante gli incontri.

    Mezzi:
    Mezzi: contributi dei soci, contributi da parte di aziende e privati, enti e associazioni, così come da donazioni e da lasciti, dai proventi delle attività dell'associazione e all'occorrenza da sussidi pubblici.

    Persone iscritte:
    Bettini, Virna, da Chiasso, in Agno, presidente, con firma collettiva a due;
    Bernasconi, Eleonora, da Stabio, in Coldrerio, membro e segretaria, con firma collettiva a due;
    Delparente, Lalitha, da Chiasso, in Pedrinate (Chiasso), membro, con firma collettiva a due;
    Mazzoleni, Lea, da Minusio, in Arogno, membro, con firma collettiva a due;
    Robbiani, Alice, da Novazzano, in Rancate (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due;
    Neumannová, Katerina, cittadina ceca, in Rovio (Val Mara), direttrice, con firma collettiva a due.

    Title
    Bestätigen