• 2 Treffer zu "Marco Pasotti" im Handelsregister

    Zum Namen Marco Pasotti gibt es 2 aktive Personen im Handelsregister. Am 23.06.2005 wurde die letzte SHAB-Meldung zu Marco Pasotti veröffentlicht.

    Quelle: SHAB

    Marco Pasotti

    wohnhaft in Sementina, aus Sementina

    Aktuelle Mandate: Fondazione Luciano Mignami

    Bonität prüfen

    Bonität prüfen
    Marco Pasotti

    wohnhaft in Grono, aus Italien

    Aktuelle Mandate: L&P Commerciale Sagl

    Verbundene Personen: Keine verbundene Person

    Bonität prüfen

    Bonität prüfen

    Orte in denen Personen mit dem Namen Marco Pasotti leben

    Branchen in denen Personen mit dem Namen Marco Pasotti arbeiten

    Kirchliche, politische oder säkulare Vereinigungen

    Handel (sonstiges)

    Privatpersonen mit dem Namen Marco Pasotti

    Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.

    Neueste SHAB-Meldungen: Marco Pasotti

    SHAB 120/2005 - 23.06.2005
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 2896598, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Luciano Mignami, in Lugano, CH-514.7.029.266-5, Via Monte Bré 9, c/o Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri del Canton Ticino, 6900 Lugano, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    15.6.2005.

    Scopo:
    Favorire lo scambio culturale in materia di alimentazione e la divulgazione dell'educazione alimentare;
    di promuovere e sostenere, anche finanziariamente, la ricerca nel campo dell'alimentazione, nonché la formazione, il perfezionamento professionale e l'inserimento professionale di persone che intendono svolgere mestieri ed operare in questo in questo campo in Ticino ed eventualmente in Svizzera e all'estero. Compiere ogni e qualsiasi attività, inclusi la distribuzione di contributi e sussidi a terzi in Ticino, ed eventualmente in Svizzera e all'estero, in particolare a studenti e giovani con difficoltà economiche o con difficoltà scolastiche ma professionalmente motivati, per svolgere una formazione professionale (scolastica o pratica), per avviare attività nel campo dell'alimentazione e per condurre studi e lavori di ricerca che favoriscono la divulgazione della cultura e della tradizione alimentare ticinese o di altre popolazioni. Finanziare terzi impegnati nel perseguimento di scopi analoghi, raccogliere fondi, donazioni ed eventuali prestiti destinati al conseguimento dello scopo. La fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.

    Organizzazione:
    Consiglio di fondazione composto da tre o più membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Mignami, Antonella, da Lavizzara, in Porza, presidente, con firma collettiva a due;
    Turuani, Massimo, cittadino italiano, in Gentilino (Collina d'Oro), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Cambrosio, Nereo, da Lugano, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Marelli, Amanzio, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Pasotti, Marco, da Sementina, in Sementina, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Title
    Bestätigen