• 1 Treffer zu "Martino Mantovani" im Handelsregister

    Die Anzahl Einträge im Handelsregister zum Namen Martino Mantovani beträgt 1. Die letzte Änderung zu einem Eintrag zu Martino Mantovani ist vom 20.12.2019.

    Quelle: SHAB

    Martino Mantovani

    wohnhaft in Lumino, aus Soazza

    Aktuelle Mandate: UI legnamé Mantovani Sagl

    Verbundene Personen: Keine verbundene Person

    Bonität prüfen

    Bonität prüfen

    Orte in denen Personen mit dem Namen Martino Mantovani leben

    Branchen in denen Personen mit dem Namen Martino Mantovani arbeiten

    Durchführung von Holzveredelungen

    Privatpersonen mit dem Namen Martino Mantovani

    Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.

    Neueste SHAB-Meldungen: Martino Mantovani

    SHAB 191220/2019 - 20.12.2019
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1004789693, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)

    UI legnamé Mantovani Sagl, in Soazza, CHE-112.785.035, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 91 del 12.05.2010, p.10, Pubbl. 5629576).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Mantonvani, Lorena, da Acquarossa, in Soazza, socia, senza diritto di firma, con una quota di CHF 1'000.00.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Mantovani, Martino, da Soazza, in Lumino, socio e gerente, con firma individuale, con una quota di CHF 1'000.00 e con una quota di CHF 19'000.00 [finora: in Soazza, con una quota di CHF 19'000.00].

    SHAB 191205/2019 - 05.12.2019
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1004775883, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)

    Fondazione Parrocchia Cattolica Romana di Val Bregaglia - Opera don Guanella, in Bregaglia, CHE-218.322.792, Strada Cantonale 170, 7603 Vicosoprano, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    30.12.1958. 17.01.1992. 07.11.2012.

    Scopo:
    La Fondazione esclude ogni scopo di lucro. Essa destinata in perpetuo al culto di Dio ed alla cura delle anime, nonché a quelle attività che sono con lo scopo principale connesse - come la creazione di associazioni parrocchiali, di canto religioso, di oratori e colonie per la gioventù, di biblioteche, di corsi estivi, di espressioni di solidarietà con le opere missionarie guanelliane ed altre del genere;
    scopo completo a norma di statuto. La fondazione è una fondazione ecclesiastica che non sottostà a una vigilanza statale e non è obbligata a designare un ufficio di revisione. La vigilanza ecclesiastica viene esercita dal Vescovo di Coira.

    Persone iscritte:
    Grega, Marco, cittadino italiano, in Como (IT), presidente, con firma individuale;
    Grichting, Martin, da Leukerbad, in Chur, vice-presidente, senza diritto di firma;
    Codega, Antonio, cittadino italiano, in Chiavenna (IT), membro, con firma individuale, direttore, con firma individuale;
    Ghilardi, Nando, cittadino italiano, in Bregaglia, membro, con firma individuale;
    Montesissa, Vera, cittadina italiana, in Bregaglia, membro, con firma individuale;
    Mantovani, Martino, da Soazza, in Lostallo, membro, senza diritto di firma;
    Perego, Cesare, cittadino italiano, in Nuova Olonio (IT), membro, senza diritto di firma.

    SHAB 42/2006 - 01.03.2006
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 3266760, Handelsregister-Amt Graubünden, (350)

    UI legnamé Mantovani Sagl, in Soazza, CH-350.4.001.856-7, Casa Ronc, 6562 Soazza, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    16.02.2006.

    Scopo:
    l'esercizio di ogni attività di segheria e falegnameria in genere. In particolare la costruzione e posa di serramenti, cucine, scale e mobili;
    l'esecuzione di isolazioni e rivestimenti interni di ogni tipo;
    il restauro di mobili ed arredi;
    l'esecuzione di lavori di laccature e verniciatura. La società potrà partecipare ad altre ditte aventi scopi analoghi e assumere rappresentanze e licenze di vendita come pure costituiere succursali in Svizzera e all'estero.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.

    Conferimenti in natura:
    La società assume all momento della costituzione diversi macchinari secondo contratto con inventario del 16.02.2006 per un prezzo di CHF 11'220, di cui CHF 10'000 vengono conteggiati al capitale sociale.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC.

    Persone iscritte:
    Mantovani, Martino, da Soazza, in Soazza, socio e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 19'000;
    Mantonvani, Lorena, da Acquarossa, in Soazza, socia, senza diritto di firma, con una quota da CHF 1'000.

    Title
    Bestätigen