Franchino Giuliani
wohnhaft in Agarone, aus Onsernone Aktuelle Mandate: Mauro e Franchino Giuliani SA, Darc, Associazione Ticinese Demolitori di Auto e Recuperatori di Cascami Verbundene Personen: Mauro Giuliani, Umberto Vismara, Ettore Vismara und mehr So bleiben Sie über "Franchino Giuliani" auf dem Laufenden, bitte anmelden oder kostenlos registrieren.Sie folgen jetzt "Franchino Giuliani"
Bonität prüfen So bleiben Sie über "Franchino Giuliani" auf dem Laufenden, bitte anmelden oder kostenlos registrieren.Sie folgen jetzt "Franchino Giuliani"
|
Orte in denen Personen mit dem Namen Franchino Giuliani leben
Branchen in denen Personen mit dem Namen Franchino Giuliani arbeiten
Handel (sonstiges)
Handel (sonstiges)
Privatpersonen mit dem Namen Franchino Giuliani
Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.
Neueste SHAB-Meldungen: Franchino Giuliani
Publikationsnummer: 934475, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Mauro e Franchino Giuliani SA, in Locarno, CH-501.3.017.866-0, 6595 Riazzino, società anonima (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.05.2013, 13.06.2013.
Scopo:
L'esercizio di un'autorimessa, il commercio, la compravendita ed il trattamento di metalli e rottami in genere, demolizione di automobili e di altri macchinari in metallo, gestione di un centro cantonale ufficiale di ritiro e demolizione di autovetture inservibili e in genere tutte le attività connesse con questi commerci;
l'accettazione, il trattamento e lo smaltimento di materiale ingombrante, legna e carta. Partecipare a società aventi scopo analogo, acquistare e vendere fondi destinali all'esercizio dell'attività.
Capitale azionario:
CHF 200'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 200'000.00.
Azioni:
200 azioni al portatore da CHF 1'000.00.
Conferimenti in natura e assunzione di beni:
la società riprende parte di attivi della Mauro e Franchino Giuliani (CH-509.2.001.823-6), in Locarno sulla base del contratto di trasferimento di patrimonio.
Attivi:
CHF 2'813'105.95.
Passivi terzi:
CHF 636'841.51. Attivo netto di CHF 2'176'264.44 accettato dalla società per tale importo, di cui CHF 200'000.00 computati sul capitale azionario contro rimessa di 200 azioni al portatore da CHF 1'000.00. La rimanenza di CHF 1'976'264.44 verrà iscritto a bilancio come credito verso la società.
Contratto di trasferimento di patrimonio:
29.05.2013 e 13.06.2013.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera raccomandata. Con dichiarazione del 29.05.2013 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Giuliani, Franchino, da Onsernone, in Agarone (Cugnasco-Gerra), presidente, con firma individuale;
Giuliani, Mauro, da Onsernone, in Riazzino (Locarno), membro, con firma individuale.
Handelsregister-Amt Tessin, (501)
Darc, Associazione Ticinese Demolitori di Auto e Recuperatori di Cascami, in Lugano, viale Carlo Cattaneo 3, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
10.10.1996.
Scopo:
raggruppare i centri di demolizione auto atuorizzati dal Cantone e operanti nel Cantone Ticino;
rappresentare e tutelare gli interessi comuni e collettivi verso le autorità e verso i terzi;
promuovere iniziative atte a far conoscere l'attività dei centri dei demolizione e riciclaggio e la loro funzione nel campo dell'ecologia;
promuovere contatti con enti e società.
Mezzi:
quote sociali fissate dall'assemblea;
contributi liberi e donazioni.
Organizzazione:
L'assemblea generale, il comitato di 7 o più membri e l'ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Vismara, Ettore, da Lugano, in Paradiso, presidente, con firma collettiva a due con il segretario o il cassiere;
Vismara, Umerto, da Lugano, in Cadro, vice-presidente, con firma collettiva a due con il segretario o il cassiere;
Biaggi, Fabrizio, da Giubiasco, in Giubiasco, segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Vismara, Paolo, da Lugano, in Vezia, cassiere, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Giuliani, Franchino, da Onsernone, in Gerra Piano, membro, senza diritto di firma;
Ghezza, Gilberto, cittadino italiano, in Giubiasco, membro, senza diritto di firma;
Vismara, Stefano, da Lugano, in Paradiso, membro, senza diritto di firma.