• 1 Treffer zu "Tommaso Fava" im Handelsregister

    Im Handelsregister gibt es 1 aktive Person mit dem Namen Tommaso Fava. Die letzte SHAB-Meldung in der der Name Tommaso Fava vorkam ist vom 21.08.2025.

    Quelle: SHAB

    Tommaso Fava

    wohnhaft in Breganzona, aus Lugano

    Aktuelle Mandate: SEEDofLIGHT (SoL)

    Verbundene Personen: Francesco BalestreroNicola Ritter

    Bonität prüfen

    Bonität prüfen

    Orte in denen Personen mit dem Namen Tommaso Fava leben

    Branchen in denen Personen mit dem Namen Tommaso Fava arbeiten

    Anbieten von übrigen Dienstleistungen im Sozialwesen

    Privatpersonen mit dem Namen Tommaso Fava

    Moneyhouse bietet Ihnen Informationen zu über 4 Millionen Privatpersonen. Diese Informationen sind für Premium-Mitglieder zugänglich. Zusätzlich können Sie Bonitätsauskünfte bestellen und so finanzielle Risiken markant senken.

    Neueste SHAB-Meldungen: Tommaso Fava

    SHAB 250821/2025 - 21.08.2025
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1006413800, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    SEEDofLIGHT (SoL), in Caslano, CHE-403.714.167, c/o Nicola Ritter, Via Chiesuola 29, 6987 Caslano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.07.2025.

    Scopo:
    Promuovere e realizzare progetti umanitari e di sviluppo nei territori dove esistono condizioni di bisogno o vulnerabilità, con particolare riferimento al Nepal, e anche in altri Paesi del mondo. I progetti promossi dall'associazione mirano in particolare alla sostenibilità ambientale e vengono realizzati su richiesta e in collaborazione con la popolazione locale, rispondendo ai bisogni concreti espressi dalle comunità, per quanto possibile con il coinvolgimento diretto della popolazione locale, al fine di valorizzarne le competenze, creare occupazione e garantire la continuità delle iniziative nel tempo. Sostenere progetti di sviluppo sostenibile e di produzione di energia da fonti rinnovabili, come centrali idroelettriche (hydropower). fornire aiuti umanitari a orfanotrofi, ospedali e comunità locali. Contribuire alla costruzione, ristrutturazione e manutenzione di scuole, strutture sanitarie e altri edifici di pubblica utilità. Collaborare con enti pubblici, privati, ONG e istituzioni locali e internazionali per l'attuazione dei propri progetti. Raccogliere fondi, beni, materiali e risorse umane per il sostegno delle attività statutarie.

    Mezzi:
    Mezzi: contributi dei soci, proventi derivanti dall'attività commerciale, ricavi del patrimonio sociale, donazioni e sussidi.

    Persone iscritte:
    Ritter, Nicola, da Altstätten, in Caslano, presidente, con firma individuale;
    Fava, Tommaso, da Lugano, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma individuale;
    Balestrero, Francesco, cittadino italiano, in Godiasco Salice Terme (IT), membro e segretario, con firma individuale.

    Title
    Bestätigen